
Quando il Rock si fonde con il Rap, a chi si pensa?
Ai Run DMC, non ci sono dubbi!
Ascoltare adesso, nel 2002, i loro primi pezzi, si percepisce subito che si è tornati indietro di circa un ventennio.
Eppure non si sente odore di muffa e di cantina.
Ma solo profumo di novità.
Sì, perchè loro hanno cambiato e creato qualcosa di veramente unico nel panorama della musica Rap.
Nel 1982 nascono i Run DMC, e con “It’s Like That/Sucker M.C.’s”, il primo singolo di questi newyorkesi, nasce la leggenda!
Ai vertici delle classifiche, entrano nella storia del Rap, come fondatori di una nuova scuola.
Hard Rock e Rap non sono mai stati così bene insieme!
Fenomeno di massa e anche di moda , nel 1986 con “My Adidas”, l’inno alle famose scarpe da ginnastica, i Run DMC lanciano la moda delle Adidas portate senza lacci.
Li ritroviamo anche in uno dei primi film sulla musica Rap Krush Groove nel 1985.
E il Rock?
Sempre nel 1986 Aerosmith e Run DMC con la mitica “Walk this Way”.
Il mondo del Rap apre le porte ai “Bianchi”.
E così la loro casa discografica, la Def Jam, organizza il tour dei Run DMC con i Beastie Boys.
Bianchi e Neri insieme in giro per l’America e per l’Europa.
Ma non funziona il “tutti insieme appassionatamente”.
I concerti sono contrassegnati da risse e continue violenze che hanno il loro epilogo con la morte di un fan e un manager che si becca una pallottola in testa…
I Run DMC non si fanno scoraggiare, la loro sembra una missione di “pace”, molti diranno una “mission impossibile”!
Nel 1987 i tre partecipano alla compilation umanitaria “A very special Christmas” con i grandi nomi della musica internazionale, Madonna, Sting, Bruce Springsteen, può bastare?
I premi che ricevono sono numerosi: disco d’oro per Run-DMC nel 1984, disco di platino per King of Rock nel 1985 e per Raising Hell nel 1986 e per finire la nomina al Grammy nel 1986 nella categoria “Best R&B Performance By A Duo Or Group With Vocal” .
I Run DMC rimangono sulla breccia anche negli anni ‘90, e con Down with the King realizzato nel 1993 continuano ad avere grande influenza nella comunità Rap. In questo album le collaborazioni con i grandi del Rap sono evidenti da Naughty By Nature alle Salt-N-Pepa, a Paris a Q Tip dei A Tribe Called Quest…insomma un variegato “melting pot” di Rap!!!
Silenzio per circa 8 anni e poi….un nuovo album Crown Royal e forse era meglio il silenzio e il passato.
Stroncato dalla critica, il trio, che ormai sembra aver perso tutto degli anni d’oro e di platino, appare un po’ invecchiato e impolverato…sarò una romantica-nostalgica,
ma preferisco il ricordo dei grandi Run DMC!
DISCOGRAFIA
1984 - Run-D.M.C.
1985 - King of Rock
1986 - Raising Hell
1988 - Tougher than Leather
1990 - Back from Hell
1991 - Together Forever: Greatest Hits 1983-1991
1993 - Down with the King
2001 - Crown Royal