Giovedì 2 settembre Seneghe, paese nella provincia di Oristano, ha inaugurato la sesta edizione del Cabudanne de sos Poetas (“Capodanno dei Poeti”). Nel 2009 è stato premiato come migliore manifestazione culturale poetica.
Il Settembre dei Poeti consta di quattro giornate, dal 2 al 5 settembre. È la prima settimana di settembre ad ospitare la rassegna artistica che vede protagonisti poeti, pensatori, cantastorie, lettori, musicisti, rimatori, fotografi, attori e registi.
E proprio in questa sesta edizione si festeggiano gli ottant’anni del poeta Franco Loi, al quale il sindaco Antonio Luchesu ha conferito la cittadinanza onoraria in apertura del festival.
I registi che quest’anno sono stati chiamati ad infervorare la scena con le loro opere sono:
Enrico Pau con “L’anatema di Aquilino”, un film documentario in ricordo di Aquilino Cannas proiettato il 2 settembre.
Fabrizio Marrocu con “Uncle Bubbles”, un mediometraggio girato e montato tra giugno ed agosto 2010, presentato in pubblico per la prima volta nella giornata di venerdì 3 settembre durante il “Dopo Festival”, spazio curato da Luigi Zoccheddu e Martina Pani.
Presente il regista, gli attori e l’autore della colonna sonora, Stefano Guzzetti.
Per visionare il programma completo del Settembre dei Poeti clicca QUI.
In foto Matteo Tuveri e Gianfranco Marras, attori di “Uncle Bubbles“. PhotoSet di Alessandro Loddi, contatto Flickr clicca QUI.
Per info su Stefano Guzzetti clicca QUI.
Per info su Fabrizio Marrocu clicca QUI.
Trailer del mediometraggio “Uncle Bubbles“: