Religione cattolica 
Ultimi interventi
-
L'unità dei Cristiani nell'udienza di mercoledì 20 gennaio 2010
Nel cuore della settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, il discorso di Benedetto XVI all'udienza generale di mercoledì 20 gennaio 2010 non poteva che essere una riflessione sull'ecumenismo.
-
Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani
Dal 18 al 25 gennaio 2010 in tutto il mondo si celebra l'annuale "settimana ecumenica", con incontri di conoscenza reciproca, di preghiera comune, per ricercare insieme ciò che unisce tutti i cristiani: la fede in Cristo.
-
Il Papa in Sinagoga: "Basta antisemitismo!"
Benedetto XVI in una storica visita alla Sinagoga e alla Comunità Ebraica di Roma ha pronunciato un bel discorso, che ha disteso i rapporti e dato un notevole contributo al disgelo delle relazioni con gli Ebrei. Molti gli applausi al discorso del Papa.
-
L'ISLAM (terza parte)
In quest'articolo alcune precisazioni sulle cose che ci uniscono e sulle cose che ci dividono dall'Islam ed un indicazione sul percorso che si può fare insieme ai mussulmani. Questa è l'ultima parte della sezione sull'Islam (almeno per ora) e non è sicuramente esaustiva dell'argomento, sul quale ci sarebbe da parlare per settimane, ma vuole dare solo qualche piccolo cenno (tratto dal Catechismo degli Adulti della Chiesa Cattolica) su cos'è l'Islam e su quale può essere il rapporto con gli islamici.
-
L'ISLAM (seconda parte)
Gli avvenimenti storici e le divisioni più evidenti fra la religione cattolica e quella islamica.
-
L'ISLAM (prima parte)
La conoscenza dell'Islam da parte di molti cattolici è ridottissima, questa serie di articoli che si richiamano al Catechismo degli Adulti della Chiesa Cattolica, spiegano in maniera generale le origini dell'Islam e quali sono i fondamenti della religione islamica e le pratiche che comporta. Spero che contribuiscano a far conoscere in maniera più approfondita questa religione e quali sono i comportamenti che la Chiesa suggerisce riguardo al mondo islamico. In questa prima parte qualche fondamento storico, la visione di Dio, le pratiche religiose.....
Le categorie della guida
- ALTRE RELIGIONI (6)
- Animazione liturgica (6)
- Animazione liturgica (2)
- Associazioni e movimenti Religiosi (Link) (2)
- ATTUALITA' RELIGIOSA (114)
- BENEDETTO XVI (73)
- CALENDARIO RELIGIOSO DELLA SETTIMANA (257)
- CAMMINO NEOCATECUMENALE (1)
- Cantautori cristiani (1)
- Canti per la liturgia (3)
- CATECHESI (6)
- CATECHISMO DEGLI ADULTI (15)
- CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA (26)
- Cori e Corali (Link) (4)
- DEVOZIONI (39)
- Editoria elettronica cattolica (Link) (2)
- GIUBILEO (1)
- I 10 COMANDAMENTI (21)
- I PELLEGRINAGGI (1)
- I PONTEFICI (1)
- I SACRAMENTI (41)
- I SANTI (56)
- I Santi del giorno (124)
- IL CANTO AMBROSIANO (5)
- IL CANTO GREGORIANO (5)
- IL NATALE (3)
- IL PAPA (20)
- IL ROSARIO (7)
- IL SALTERIO (preghiere del mattino e della sera). (5)
- INTERVENTI DEI VISITATORI (1)
- L'OMELIA (40)
- LA BIBBIA (228)
- La Chiesa e i giovani (Link) (4)
- LA LITURGIA (30)
- LA PASQUA (11)
- LA PREGHIERA (165)
- La Religione cattolica nel mondo di oggi (Link) (5)
- Le Diocesi d'Italia (Link) (1)
- LE LETTURE DELLA DOMENICA (508)
- Le letture di ogni giorno (Link) (18)
- LUOGHI DELLA SPIRITUALITA' (18)
- Manifestazioni Religiose (16)
- MARIA (8)
- MEDITAZIONI (45)
- MUSICA SACRA (106)
- Ordini Religiosi (Link) (2)
- PADRE NOSTRO (8)
- Pastorale e Spiritualità (Link) (3)
- Pillole di spiritualità (11)
- Portali cattolici (Link) (1)
- Preghiere dei fedeli (1)
- Radio e TV cattoliche (Link) (1)
- Religione cattolica (13)
- SANTISSIMA TRINITA' (7)
- Scuole ed università cattoliche (Link) (1)
- Tradizione Cattolica (Link) (11)