Religione cattolica 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
INDICE DELLA SEZIONE
Quest'intervento mette in ordine gli argomenti trattati in questa sezione del sito. Da qui si può accedere in maniera organizzata a tutti gli argomenti contenuti. Naturalmente ogni volta che inserirò nuovi articoli aggiornerò anche quest'indice.
-
3 - Non avrai altro Dio al di fuori di me
In questa parte dell'approfondimento del 1° comandamento vediamo l'ultima delle virtù teologali, cioè la carità. E se avessi il dono della profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza, e possedessi la pienezza della fede così da trasportare le montagne, ma non avessi la carità, non sono nulla. (1Corinzi 13,2) Queste dunque le tre cose che rimangono: la fede, la speranza e la carità; ma di tutte più grande è la carità!(1Corinzi 13,13).
-
2 - Non avrai altro Dio all'infuori di me
Continua la spiegazione, presa dal Catechismo della Chiesa Cattolica, del primo comandamento, in questa parte trattiamo La Speranza.
-
Non avrai altro Dio al di fuori di me
Cominciamo l'approfondimento sul primo comandamento, sulla prima delle 10 parole che Dio ci ha dato per indicarci la strada della felicità.
-
SENZA DI ME NON POTETE FAR NULLA........
Quanto Dio comanda lo rende possibile con la sua grazia.
-
L'OBBLIGAZIONE DEL DECALOGO
I dieci comandamenti enunciano, nel loro contenuto fondamentale, obbligazioni gravi.
-
IL DECALOGO E LA LEGGE NATURALE
Il Decalogo contiene un'espressione privilegiata della legge naturale.
-
L'UNITA' DEL DECALOGO
Il Decalogo costituisce un'unità organica in cui ogni "parola" o "comandamento" rimanda a tutto l'insieme.
-
L'AMORE VERSO DIO E VERSO IL PROSSIMO
I primi tre comandamenti riguardano l'amore verso Dio, gli altri quello verso il prossimo.
-
IL DECALOGO NELLA TRADIZIONE DELLA CHIESA
Fedele alla Scrittura e in conformità all'esempio di Gesù, la Tradizione della Chiesa ha riconosciuto al Decalogo un'importanza ed un significato fondamentali.
Le categorie della guida
- ALTRE RELIGIONI (6)
- Animazione liturgica (6)
- Animazione liturgica (2)
- Associazioni e movimenti Religiosi (Link) (2)
- ATTUALITA' RELIGIOSA (114)
- BENEDETTO XVI (73)
- CALENDARIO RELIGIOSO DELLA SETTIMANA (257)
- CAMMINO NEOCATECUMENALE (1)
- Cantautori cristiani (1)
- Canti per la liturgia (3)
- CATECHESI (6)
- CATECHISMO DEGLI ADULTI (15)
- CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA (26)
- Cori e Corali (Link) (4)
- DEVOZIONI (39)
- Editoria elettronica cattolica (Link) (2)
- GIUBILEO (1)
- I 10 COMANDAMENTI (21)
- I PELLEGRINAGGI (1)
- I PONTEFICI (1)
- I SACRAMENTI (41)
- I SANTI (56)
- I Santi del giorno (124)
- IL CANTO AMBROSIANO (5)
- IL CANTO GREGORIANO (5)
- IL NATALE (3)
- IL PAPA (20)
- IL ROSARIO (7)
- IL SALTERIO (preghiere del mattino e della sera). (5)
- INTERVENTI DEI VISITATORI (1)
- L'OMELIA (40)
- LA BIBBIA (228)
- La Chiesa e i giovani (Link) (4)
- LA LITURGIA (30)
- LA PASQUA (11)
- LA PREGHIERA (165)
- La Religione cattolica nel mondo di oggi (Link) (5)
- Le Diocesi d'Italia (Link) (1)
- LE LETTURE DELLA DOMENICA (508)
- Le letture di ogni giorno (Link) (18)
- LUOGHI DELLA SPIRITUALITA' (18)
- Manifestazioni Religiose (16)
- MARIA (8)
- MEDITAZIONI (45)
- MUSICA SACRA (106)
- Ordini Religiosi (Link) (2)
- PADRE NOSTRO (8)
- Pastorale e Spiritualità (Link) (3)
- Pillole di spiritualità (11)
- Portali cattolici (Link) (1)
- Preghiere dei fedeli (1)
- Radio e TV cattoliche (Link) (1)
- Religione cattolica (13)
- SANTISSIMA TRINITA' (7)
- Scuole ed università cattoliche (Link) (1)
- Tradizione Cattolica (Link) (11)