Religione cattolica 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Giovanni Paolo II Beato dal 1 maggio
Il 1 maggio 2011 Papa Benedetto XVI proclamerà Beato Giovanni Paolo II.
-
Meditazione su Ugo e di Riccardo di San Vittore
Nell'udienza generale di mercoledì 25 novembre 2009 Papa Benedetto XVI si è soffermato sulla figura di Ugo e di Riccardo di San Vittore, due monaci francesi del XII secolo.
-
Catechesi sul Benedictus
Nell'udienza del 1° ottobre 2003 il Santo Padre ha pronunciato la catechesi sul Cantico di Zaccaria che ogni mattina si recita nelle lodi.
-
Enciclica "Ecclesia de Eucharistia"
La nuova enciclica di Giovanni Paolo II sull'Eucaristia nel suo rapporto con la Chiesa. Si tratta della terza enciclica del Papa su questo tema.
-
Messaggio del Papa per la XXXVI Giornata mondiale della Pace
Un messaggio che in quest'inizio d'anno ha lasciato il segno, in quanto il Papa dice che la pace oltre ad essere possibile è anche "DOVEROSA". In quest'intervento trovate il testo integrale del messaggio, è abbastanza lungo ma vale la pena leggerlo.
-
Il Papa nel Parlamento Italiano
La visita a Montecitorio del Santo Padre è un avvenimento storico e il discorso fatto dal Papa è altrettanto storico. Nell'articolo il testo integrale che consiglio vivamente di leggere.
-
Giovani Paolo II sul Catechismo della Chiesa Cattolica
Discorso di Giovanni Paolo II ai partecipanti al Congresso Catechistico Internazionale promosso dalle Congregazioni per la Dottrina della Fede e per il Clero.
-
Giovanni Paolo II sull'11 settembre
Nell'udienza del mercoledì il Papa ha fatto un'analisi dal punto di vista religioso dei fatti dell'11 settembre 2001. Naturalmente i mezzi di informazione hanno riportato poche frasi dell'intervento papale dandone secondo me una visione distorta. In quest'articolo trovate il testo completo dell'intervento.
-
Riflessione sulla Divina Misericordia
Il Papa all'Udienza Generale di mercoledì 21 agosto 2002 offre ai fedeli una riflessione sulla Divina Misericordia collegandola al suo viaggio in Polonia appena concluso.
-
6 - Messaggio del Papa per la giornata delle comunicazioni 2002
La soluzione finale. La Chiesa deve essere presente su internet per annunciare a tutti la "Buona Notizia".
Le categorie della guida
- ALTRE RELIGIONI (6)
- Animazione liturgica (6)
- Animazione liturgica (2)
- Associazioni e movimenti Religiosi (Link) (2)
- ATTUALITA' RELIGIOSA (114)
- BENEDETTO XVI (73)
- CALENDARIO RELIGIOSO DELLA SETTIMANA (257)
- CAMMINO NEOCATECUMENALE (1)
- Cantautori cristiani (1)
- Canti per la liturgia (3)
- CATECHESI (6)
- CATECHISMO DEGLI ADULTI (15)
- CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA (26)
- Cori e Corali (Link) (4)
- DEVOZIONI (39)
- Editoria elettronica cattolica (Link) (2)
- GIUBILEO (1)
- I 10 COMANDAMENTI (21)
- I PELLEGRINAGGI (1)
- I PONTEFICI (1)
- I SACRAMENTI (41)
- I SANTI (56)
- I Santi del giorno (124)
- IL CANTO AMBROSIANO (5)
- IL CANTO GREGORIANO (5)
- IL NATALE (3)
- IL PAPA (20)
- IL ROSARIO (7)
- IL SALTERIO (preghiere del mattino e della sera). (5)
- INTERVENTI DEI VISITATORI (1)
- L'OMELIA (40)
- LA BIBBIA (228)
- La Chiesa e i giovani (Link) (4)
- LA LITURGIA (30)
- LA PASQUA (11)
- LA PREGHIERA (165)
- La Religione cattolica nel mondo di oggi (Link) (5)
- Le Diocesi d'Italia (Link) (1)
- LE LETTURE DELLA DOMENICA (508)
- Le letture di ogni giorno (Link) (18)
- LUOGHI DELLA SPIRITUALITA' (18)
- Manifestazioni Religiose (16)
- MARIA (8)
- MEDITAZIONI (45)
- MUSICA SACRA (106)
- Ordini Religiosi (Link) (2)
- PADRE NOSTRO (8)
- Pastorale e Spiritualità (Link) (3)
- Pillole di spiritualità (11)
- Portali cattolici (Link) (1)
- Preghiere dei fedeli (1)
- Radio e TV cattoliche (Link) (1)
- Religione cattolica (13)
- SANTISSIMA TRINITA' (7)
- Scuole ed università cattoliche (Link) (1)
- Tradizione Cattolica (Link) (11)