Risparmio energetico 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Autoproduzione; riflettiamoci sopra.
Produrre merci e servizi (ed energia) in maniera centralizzata è nei fatti la strategia che abbiamo adottato per soddisfare i nostri bisogni. Tutto ciò incrementa il PIL e quindi indica crescita economica e benessere. Se il PIL non cresce o cresce poco o addirittura decresce la nostra società entra in allarme rosso, e tutti siamo pronti al sacrificio perchè ciò non accada, o meglio siamo pronti a dar fondo alle risorse ambientali (vedi CO2)per scongiurare il pericolo. Ma cosa c'entra l'autoproduzione?
-
Economia ed Ecologia, una proposta politica-
Una proposta di azione su cui vale la pena di riflettere
-
Vendesi Appartamento di classe A
La certificazione energetica degli edifici sarà fra breve obbligatoria, analogamente a quella già in uso per gli elettrodomestici. Un pò di istruzioni per l'uso.
-
L'italia è un paese ricco di risorse energetiche
Sembra follia, eppure.... Un intervento molto interessante e ironico di Maurizio Pallante.
-
L'italia è un paese ricco di risorse energetiche
parte seconda
-
L'italia è un paese ricco di risorse energetiche
parte terza
-
L'italia è un paese ricco di risorse energetiche
parte quarta
-
Pulire richiede più energia e più soldi che il non sporcare
L'acqua che esce dai nostri rubinetti richiede non poca energia per arrivarci potabile. E più è sporca l'acqua da cui si inizia il processo di potabilizzazione maggiori sono i costi energetici ed anche i costi in denaro. Ma è meglio spendere per pulire o per non far sporcare.
-
Quando non vendere significa guadagnare consumando meno.
La Rank Xerox Corporation, da molti anni ha smesso di vendere fotocopiatrici, si autodefinisce “Document Company” e vende documenti copiati. Vediamo cosa comporta per le risorse impiegate e per il profitto dell’impresa.
-
La produttività dei piccoli contadini
I piccoli produttori agricoli sono spesso stigmatizzati per la loro presunta debole produttività .