Risparmio energetico 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
L'italia è un paese ricco di risorse energetiche
Sembra follia, eppure.... Un intervento molto interessante e ironico di Maurizio Pallante.
-
L'italia è un paese ricco di risorse energetiche
parte seconda
-
L'italia è un paese ricco di risorse energetiche
parte terza
-
L'italia è un paese ricco di risorse energetiche
parte quarta
-
Pulire richiede più energia e più soldi che il non sporcare
L'acqua che esce dai nostri rubinetti richiede non poca energia per arrivarci potabile. E più è sporca l'acqua da cui si inizia il processo di potabilizzazione maggiori sono i costi energetici ed anche i costi in denaro. Ma è meglio spendere per pulire o per non far sporcare.
-
Quando non vendere significa guadagnare consumando meno.
La Rank Xerox Corporation, da molti anni ha smesso di vendere fotocopiatrici, si autodefinisce “Document Company” e vende documenti copiati. Vediamo cosa comporta per le risorse impiegate e per il profitto dell’impresa.
-
Nuove centrali si, ma a risparmio energetico!!
Come preannunciato da molti, alla fine siamo rimasti senza energia elettrica. Il fatto strano è che ci siamo rimasti proprio nel momento in cui ne stavamo usando di meno. Ma il fatto ancora più strano è che come strategia per impedire il ripetersi di fenomeni come quello del 28 settembre si proponga solo di costruire nuove centrali.
-
Quando i nodi giungono al pettine...
I problemi di questi giorni pongono un interrogativo: costruire nuove centrali o impegnarsi in una seria politica di risparmio energetico?
-
Una storia vera. parte prima.
Nel 1980 la Pacific Gas & Electric (una delle più importanti società elettriche USA) aveva pianificato la costruzione di 20 nuove centrali nucleari per far fronte alla crescente domanda di energia in California.....
-
Una storia vera. parte seconda
continua dalla prima puntata