Il verde venato d’oro dell’olio si mescola ai colori caldi dell’autunno delle Terre di Siena.
Domenica 30 novembre anche il territorio senese torna a festeggiare l’olio extravergine d’oliva con “Pane e Olio in Frantoio”, la manifestazione organizzata dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio che anche quest’anno, per la settima edizione, proporrà degustazioni, banchi d’assaggio, visite guidate a frantoi e oliveti, rievocazioni dei riti di raccolta e molitura.
Per l’occasione la città di Chiusi si colorerà dei banchi del Mercatino etrusco, in cui l’olio di oliva farà compagnia a oggetti di antiquariato e curiosità. Per i più piccini, invece, l’appuntamento è con un’escursione negli oliveti per ammirare il rito antico della raccolta delle olive. A Rapolano Terme, la grande festa di “Pane e Olio in Frantoio” si svolgerà in anticipo di una settimana, il 22 e 23 novembre, con la cena “l’olio novo a tavola” all’antico Granaione. E insieme all’olio, la città renderà omaggio anche ad un’altra eccellenza del territorio: il travertino. Sarà infatti presentato il nuovo archivio documentario sul lavoro di escavazione nelle cave di travertino di Rapolano, a cui seguirà una passeggiata guidata tra le cave. (per informazioni, Associazione Nazionale Città dell’Olio, tel. 0577 329109, www.cittadellolio.it ).
Ma gli appuntamenti con “Pane e Olio in Frantoio” saranno solo la ciliegina sulla torta di un ricco programma di iniziative novembrine per celebrare l’olio. A Sinalunga, dal 7 al 16 novembre, l’appuntamento è con “Sinalunga, Borghi e Sapori” per degustare l’olio extravergine con pane toscano, Chianina e i piatti della tradizione locale. (per informazioni, tel. 0577 636045). Cetona ospiterà invece, il 23 novembre, la giornata nazionale delle Città dell’Olio dedicata all’abbinamento tra gli oli di qualità a Denominazione di Origine e i pani tipici locali. (per informazioni, tel. 0578 237630).
Per saperne di più su tutti gli appuntamenti, consulta la sezione “Eventi” del sito www.terresiena.it
Ristoranti
Pubblicato
in: Gastronomie tipiche
Pane e Olio in Frantoio
Tra degustazioni, banchi d’assaggio e visite a frantoi e olivetiLe categorie della guida
- Associazioni (14)
- B&B (45)
- Bar (303)
- Cantine Sociali (7)
- Concorsi (42)
- Consorzi ed Enoteche (57)
- Corsi e scuole (129)
- Cucina in TV (7)
- Eventi e cronache (2111)
- Formaggi (2)
- Gastronomie tipiche (109)
- Grandi Cuochi (19)
- I Grandi del vino (3)
- I Ristoranti (368)
- La bottiglia della settimana (9)
- La pasta (1)
- Le mie Guide preferite (7)
- Le vostre domande (36)
- Manuali (96)
- Negozi (34)
- Pizzerie (3)
- Ristoranti (4)
- Schede Vini (8)
- Segnalazioni (250)
- Strade del vino d'Italia (16)
- Trattorie (5)
- Vinerie e Cantine (14)
- Vini (150)
Argomenti
Ultimi interventi
-
18 Jul 2010
Marco Fellini Osteria Candall…
-
29 Jun 2010
Bar H Filattiera
-
25 Jun 2010
Ristorante Aurora, Marina di…