Moni Ovadia, nato in Bulgaria nel 1946, comincia la sua attività teatrale a Milano negli anni ‘80. Da’ il via a quell’idea di “teatro musicale” attorno alla quale ancora verte la sua ricerca espressiva.
E’ considerato tra i più influenti e popolari artisti della scena italiana. Il suo teatro impostato sulla musica, ed ispirato alla cultura yiddish, è originale nel suo genere.
“La Bella Utopia”, di e con Monni Ovadia, ripercorre la storia dell’Unione Sovietica da Lenin a Vladimir Putin nei panni di due cittadini della strada: si chiamano Rabinovich e Popov, i cognomi più usati in Russia dalle famiglie di religione ebraica e ortodossa e che Moni Ovadia fa rivivere sulla scena.
Le grandi aspettative e le situazioni dolorose che hanno attraversato l’U.R.S.S., riaffiorano nelle parole e nelle canzoni di Ovadia, accompagnato al pianoforte da Carlo Boccadoro: racconti, melodie, piccole storie, conversazioni e addirittura barzellette: è la storia dei cittadini e dei soldati”.
Programmazione:
venerdì 30 e sabato 31 gennaio, ore 20.30
domenica 1 febbraio, ore 17
Informazioni:
Indirizzo: Piazza Bartolomeo Romano, 8
Telefono: 0657067761 - 0657067766