La popolarità di Piazza di Spagna risale al Grand Tour settecentesco. Oggi ha una comoda fermata della metro e attrae romani e visitatori: i ragazzi ne hanno fatto un luogo di ritrovo.
Costruita per collegare Piazza di Spagna con la Chiesa della SS. Trinità dei Monti, la scalinata è sempre affollata da persone e curiosi. Piazza di Spagna è anche una delle mete preferite dello shopping. Possiamo trovare in Via dei Condotti i negozi di Armani, Bulgari e Prada.
Uno dei luoghi preferiti per gli incontri dei teenager romani, Piazza di Spagna e la famosa scalinata di Trinità dei Monti hanno attratto i visitatori stranieri fin dal XVIII secolo.
E’ un posto molto frequentato da mattina a notte fonda. Non è permesso mangiare mentre si sta seduti sugli scalini.
Dal XVII secolo la piazza deve il suo nome alla presenza dell’ambasciata di Spagna presso la Santa Sede; la scalinata fu costruita tra il 1723 e il 1726. Ai piedi della scalinata, la fontana dall’insolita forma di barca è la Barcaccia.
Davanti alla scalinata parte Via Condotti, la strada dei negozi più eleganti della città.