La Chiesa celebra il giorno 8 dicembre la festa dell’Immacolata Concezione della Beatissima Vergine Maria.
A Roma l’8 settembre del 1857, papa Pio IX inaugurò, benedicendolo, il monumento dell’Immacolata collocato in Piazza Mignanelli (vicino a Piazza di Spagna).
L’usanza di deporre fiori ai piedi della Vergine è iniziata con papa Pio XII, ed è continuata nel tempo fino all’attuale papa Benedetto XVI.
Il giorno della ricorrenza i vigili del fuoco depongono una corona di fiori sulla sommità della statua.
La visita del papa al monumento dell’Immacolata prevede, dopo la deposizione dei fiori, anche un momento di raccoglimento in preghiera, con letture della Sacra Scrittura, per esprimere la devozione del popolo verso la Madonna.
Dopo aver benedetto la statua dell’Immacolata, il papa si reca presso la Basilica di Santa Maria Maggiore.
Tutti i fedeli che vorranno partecipare con il Santo Padre alla ricorrenza, potranno recarsi in Piazza Mignanelli il giorno 8 dicembre.
La visita del Papa al monumento dell’Immacolata