Gira e fai la rota è uno stornello romano i cui autori furono Carlo Innocenzi (Monteleone di Spoleto, 29 Maggio 1899-Roma 24 marzo 1962) e la moglie Sonia Pcarlwing, nome d’arte Marcella Rivi.
Fu portata al successo anche dalle voci di Alvaro Amici e di Claudio Villa.
Gira, gira e fai la rota
e nun falla mai fermà.
Quanno ar mattino Roma s’è svejata
pare ‘n pavone quanno fa la rota,
sembra na’ pennellata fatta d’arcobaleno,
pure si piove, pare ch’è sereno.
Gira, gira e fai la rota
nun te devi mai stancà,
gira, gira e fai la rota
e nun falla mai fermà.
Te vojo bene e ancora nun lo sai,
ma guarda bene dentro all’occhi miji,
così ce leggerai ‘na lettera d’amore
che ho scritto e sigillata ‘n fonno ar core.
Gira, gira e fai la rota
nun te devi mai stancà,
gira, gira e fai la rota
e nun falla mai fermà.
Io c’ho n’amore che nun ha mai fine,
nun è geloso e nun me dà le pene,
c’ha tere e c’ha colline, è ricco de tesori
è Roma mia, er più grande dell’amori.
Gira, gira e fai la rota
nun te devi mai stancà,
gira, gira e fai la rota
e nun falla mai fermà…