Nei tempi passati le massaie romane (come anche in altri luoghi) non avevano, come oggi, la possibilità di usufruire di prodotti dolciari commerciali, quindi avendo anche tempo a disposizione in quanto la maggior parte delle donne non era ancora entrata nel mondo del lavoro, si dilettavano a preparare torte casalinghe soprattutto per allietare la colazione e la merenda dei loro bambini .
Tra questi dolci vi proponiamo la torta fatta con mele e cioccolato, è semplice e farà felice i vostri bambini.
“Torta di mele al cioccolato”
Ingredienti:
biscotti secchi q.b.
1 kg di mele;
3 cucchiai di uvetta sultanina;
½ bicchiere vino bianco;
1 limone non trattato;
1 hg zucchero;
35 g burro;
1 bicchiere di latte;
100 g cioccolato fondente;
130 g farina;
2 uova;
burro q.b.;
cannella in polvere q.b.;
1 bustina di lievito
Preparazione:
Mettete l’uvetta nel ½ bicchiere di vino per ammorbidirla; prendete una teglia da forno e imburratela, versateci i biscotti secchi che avrete precedentemente sbriciolato finemente.
Mondate le mele e tagliatele a fette molto sottili, disponetele nella teglia sovrapponendole e spolverizzate con la cannella e lo zucchero precedentemente mescolato con la buccia grattugiata del limone.
Grattugiate il cioccolato e mettetelo sopra le mele, quindi disponetevi 30 g di burro a piccoli fiocchi.
In un recipiente battete le uova con 80 g di zucchero, quando saranno spumose unite la farina, il latte, il lievito.
Quando il tutto sarà ben amalgamato versatelo sulle mele e infornate a 160 gradi.
Dopo circa 40 minuti sfornatela e lasciate intiepidire prima di toglierla dalla teglia.
Foto: freeforumzone.leonardo.it