
I vip che praticano più o meno assiduamente la buona abitudine del running sono molti e di provenienza molto varia.
Uno molto famoso e forse colui che mi ha fatto decidere di praticare questo sport, grazie ai suoi consigli e i suoi appassionanti e divertenti racconti su gare, corse e allenamenti è senz’altro il deejay Linus che attraverso l’etere va in onda tutte le mattine (non so se ho iniziato a correre perché mi ha appassionato o se è perché mi ha fatto venire la nausea da quanto ne parlava . ;-).
Linus è arrivato al running come molti altri atleti dal mondo del calcio e del calcetto, ed è arrivato a questo sport quasi utilizzandolo a livello di riabilitazione e rafforzamento dopo un intervento al ginocchio.
Da qui si è appassionato sempre di più alla corsa, probabilmente spinto a sua volta dal mitico Aldo Rock, altro grandissimo personaggio che partecipa a gare di ogni tipo (di cui parleremo prossimamente ).
Partendo dalle competizioni di provincia è arrivato a partecipare (e qualche volta concludere ;-)molte maratone a livello nazionale, senza dimenticare la sua presenza fissa da alcuni anni alla mitica maratona di New York.
Da segnalare inoltre il suo spirito organizzativo, che lo ha spinto a creare un “running team”, a pubblicare alcune pagine dedicate alla corsa sul sito della radio, fino ad arrivare ad un blog(che vi consiglio di frequentare…)che oltre a tutto il resto tiene costantemente informati sugli allenamenti e le gare disputate dal dj stesso.
Da non dimenticare dallo scorso ottobre l’organizzazione della deejay ten, una competizione di 10 km aperta a tutti che si svolge a Milano attorno al 30 ottobre, data di nascita dello stesso Linus (e pur casualmente anche del vostro relatore .).
In conclusione, un grandissimo dj che ci appassiona con le sue parole e che saremmo fieri di annoverare nel nostro gruppo podistico virtuale.
Vai ZIO LINUS ..