Salute e Sicurezza sul Lavoro 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Il Tribunale Penale di Nola - Sentenza 23.4. - 23.5. 2004
Il Tribunale Penale di Nola - Sentenza 23 aprile - 23 maggio 2004: il testo completo. Condannati il direttore di stabilimento per omessa informazione e ilmedico competente per omessa sorveglianza sanitaria.
-
Omessa formazione del lavoratore
Una sentenza di merito ha affrontato il tema delle responsabilità del direttore di stabilimento per assegnazione del lavoratore a mansioni lavorative per le quali lo stesso non aveva ricevuto idonea formazione
-
Responsabilità medico competente per omessa vigilanza sanitaria
Una sentenza di condanna di un medico competente affronta lo spinoso problema
-
Obbligo di formazione dei lavoratori: rischi specifici e comuni
Una recente sentenza della Suprema Corte fornisce importanti chiarimenti su un argomento cruciale per la prevenzione degli infortuni sul lavoro.
-
La Cassazione e la Delega nelle piccole imprese
Una recente sentenza in materia di delega nelle piccole e medie imprese (PMI)
-
Le Responsabilità del Rspp nella vicenda Galeazzi
La sentenza di condanna del Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione della casa di cura Galeazzi evidenzia le responsabilità in caso di danno .
-
Rappresentante per la sicurezza e condotta antisindacale
La mancata consegna all'Rls di documentazioni ed informazioni in materia di igiene sicurezza del lavoro, in primis il documento di valutazione dei rischi, è una condotta omissiva che configura un comportamento antisindacale, penalmente rilevante ai sensi della Legge n. 300/1970 (Statuto dei Lavoratori), secondo il Tribunale di Pisa. IL TESTO INTEGRALE DELLA SENTENZA
-
Seminario 12-6 Milano: LA GIURISPRUDENZA SUL NESSO DI CAUSALITA
Con Raffaelle Guariniello, Bruno Giordano e Carlo Brusco. La sentenza delle SS.UU Le altre decisioni della Cassazione La giurisprudenza di merito Le indagini e i processi Le malattie professionali La Colpa medica
-
La responsabilità dell'RSPP
Il ruolo consultivo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e le responsabilità che ne derivano: concezioni prevalenti e orientamenti della giurisprudenza.
-
Progettisti e installatori: gli obblighi
I principali obblighi prevenzionistici per progettisti e installatori
Le categorie della guida
- Assicurazione infortuni (5)
- Cantieri e appalti (9)
- Compiti e Responsabilità (12)
- Corsi e Convegni (7)
- Diritto del lavoro (2)
- Igiene del lavoro (32)
- La Guerra Dimenticata (7)
- Prevenzione incendi (5)
- Privacy (8)
- Salute e Sicurezza sul Lavoro (272)
- Sicurezza sul lavoro (26)
- Sistemi di Gestione della Sicurezza (2)
- Sostanze pericolose (4)
- SPECIALE TUTTOSICUREZZA (1)