Guida Sanremo 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Bracco Di Graci: la dura legge della musica
Riprende il nostro viaggio tra gli artisti che hanno fatto capolino al Festival per poi far perdere le loro tracce. Prima di dedicarci a nomi eccellenti, esploriamo la vicenda di Domenico "Bracco" Di Graci. Un paroliere educato e sensibile, che dopo anni di successi ha preferito tornare alla vita di tutti i giorni.
-
Avion Travel: quando la musica è arte
La loro vittoria a Sanremo nel 2000 fece scalpore ma mise d'accordo tutti quanto a qualità e capacità interpretative. Sono trascorsi quasi undici anni da quando gli Avion Travel cambiarono la storia del Festival: ma da quel giorno non si sono fermati affatto, continuando il loro percorso "colto" e raffinato. Fino alla recente conquista del Premio Tenco.
-
Lo strano percorso di Manuela Zanier
In pochi se la ricordano, a Sanremo. Sono trascorsi quasi otto anni ed il grande pubblico l'aveva dimenticata. Manuela Zanier ha riprovato a percorrere la strada della notorietà, dopo una carriera soddisfacente ma nell'ombra. Ma ad X Factor è arrivata un'altra delusione. Per colpa sua ma non solo.
-
Lena Biolcati: la signora della canzone
È stata una delle tante cantanti-ragazzine degli anni '80. Ma in fondo già a vent'anni vestiva e cantava come una signora: Lena Biolcati si è presa la soddisfazione di vincere il Festival tra le Nuove Proposte ma il suo sponsor illustre, i Pooh, ne ha forse bloccato l'ascesa. Così, dopo anni di oblio, oggi Lena è un'apprezzata docente di canto ed ha sbancato i teatri italiani con musical di successo.
-
Danilo Amerio: il cuore al servizio della musica
Riprende il nostro viaggio tra gli intepreti di vecchi Festival ora un pò dimenticati. E dopo Miki, ecco un altro paroliere di successo, che ha tentato anche una carriera da solista con risultati più che discreti: Danilo Amerio. Sue alcune bellissime canzoni degli ultimi vent'anni, da Gente di Mare a Donna con te, frutto di un'ispirazione sincera e mai banale.
-
Miki: tanti nomi, un paroliere
Continua il nostro viaggio alla ricerca di cosa fanno oggi cantanti che hanno partecipato al Festival di Sanremo senza lasciare tracce. Questa è la storia di Michele Porru, in arte Miki: oggi paroliere di successo, ieri negoziante di dischi...
-
Jò Chiarello, la preferita del Califfo
Si può partecipare al Festival di Sanremo per due volte, entrambe nella categorie Nuove proposte, a distanza di otto anni l’una dall’altra? Non è un quiz sul regolamento, ma una domanda[...]
-
Che fine hanno fatto: 4) Nino Buonocore
(foto: csiamo.altervista.org) Di abbassamenti di voce nella storia del Festival ce ne sono stati tanti. Due i più celebri: quello che impedì a Claudio Villa di esibirsi in diretta nel 1955, allorchè[...]
-
Che fine hanno fatto: 3) Luis Miguel
Di lui avremmo voluto parlare più avanti nella nostra rubrica, facendone uno dei re indiscussi di questa piccola Meteore sanremese, ma l’attualità ci impone di anticipare i tempi. E di farlo[...]
-
Che fine hanno fatto: 2) Fandango
(foto: www.dada.it) Dopo aver rievocato i Future, il nostro viaggio nella memoria per riscoprire le meteore della storia di Sanremo continua con un altro gruppo protagonista (si fa per dire…) del[...]
Le categorie della guida
- Albo d'oro e conduttori (4)
- Anticipazioni 2010 (17)
- Anticipazioni Sanremo 2011 (57)
- Artisti Sanremo: che fine hanno fatto (10)
- I Big in gara (44)
- I Giovani in gara (31)
- I migliori Festival della nostra vita (8)
- Prima Serata (8)
- Quarta Serata (8)
- Quinta Serata (8)
- San Remo-story (28)
- Seconda Serata (8)
- Super Ospiti (9)
- Terza Serata (8)
Argomenti