A voi la mossa!
A voi la mossa!
A. Motylev (2570) - L. Vajda (2454) [B09] Memorial Ciocaltea (Bucarest), 4° turno, 7 marzo 2001 Note del maestro Fide Dario Mione 1.e4 d6 2.d4 Cf6 3.Cc3 g6 4.f4 Ag7 5.Cf3 0-0 6.Ad3 Ca6 7.0-0 c5 8.d5 Cc7 Una linea abbastanza consueta della difesa Pirc. In alternativa alla mossa del testo sono state giocate anche 8…Tb8 e 8…Ag4. 9.a4 a6 Nella partita J. Polgar-Todorcevic, Pamplona 1990/1991, il Bianco ha acquisito un lieve vantaggio dopo 9…Ag4 10.h3 Axf3 11.Dxf3 e6 12.Ad2 exd5 13.exd5. 10.a5 Pretenziosa e inefficace, tanto più che consente al Nero la replica del testo. Il seguito più forte per il Bianco, nella pratica, si è dimostrato 10.De1, con lidea di imbastire un attacco sul lato di Re dopo Dh4 e f4-f5. La mossa di donna sembra buona anche perché difende ulteriormente il pedone ‘e4′ e vanifica …Ag4. 10…Cb5 11.Ad2 Ad7 12.Te1 Cxc3 13.bxc3!? Originale: lidea è di far seguire le spinte c3-c4 ed e4-e5, nonché sfruttare la colonna ‘b’ semiaperta per far pressione sul lato di donna avversario. I propositi del Bianco non sono però facili da realizzare, perciò era da prendere in considerazione la più semplice 13.Axc3. 13…Ag4 14.c4 Cd7 15.Tb1 Tb8 16.Tb3 e5 Il Nero ha impedito la spinta e4-e5 e mira a indebolire le case nere dellavversario. 17.f5 Af6 18.h3 Axf3 19.Dxf3 Ag5 20.Ac3 Il cambio degli alfieri camposcuro avrebbe favorito il Nero, considerata la scarsa attività dellalfiere bianco in ‘d3′. 20…De7 21.Teb1 b6!? La naturale 21…Cf6 avrebbe privato il Nero di un gioco attivo, benchè la sua posizione sarebbe rimasta comunque solida. Dopo la mossa del testo il Bianco è costretto a portare i pezzi sullala di donna, per impedire allavversario di recuperare il materiale sacrificato assumendo liniziativa. |