A voi la mossa!
A voi la mossa!
M. Kodric (2248) - V. Malakhov (2613) [B78] Open internazionale di Bled, 2° turno, 25 marzo 2001 Note del maestro Fide Dario Mione 1. e4 c5 2. Cf3 g6 3. d4 Ag7 4. Cc3 cxd4 5. Cxd4 Cc6 6. Ae3 Cf6 7. Ac4 O-O 8. Ab3 d6 9. f3 Ad7 10. Dd2 Tc8 11. O-O-O Ce5 12. Rb1 Una mossa profilattica che in genere si tende a ritardare. Il seguito classico, quello che mette maggiormente alla prova la strategia del Nero, è 12. h4 h5 13. Ag5 Tc5. Ecco qualche esempio: A) 14. g4 hxg4 15. f4 Cc4 16. Dd3 b5 17. f5 (oppure 17. e5 dxe5 18. Axf6 Axf6 19. Cdxb5 Cxb2 20. Rxb2 exf4 con gioco complicato, H. Bernard-Habermehl, corrispondenza 1993) 17… gxf5 18. exf5 Dc8 con posizione poco chiara, Sax-Ki. Georgiev, Montreal 1986; B) 14. Rb1 b5 (oppure 14… Te8 15. The1 Da5 16. f4 Cc4 17. Axc4 Txc4 18. Axf6 Axf6 19. Cd5 Dxd2 20. Cxf6+ exf6 21. Txd2 f5 con parità, Beliavsky-Ki. Georgiev, Wijk aan Zee 1985) 15. g4 a5 16. gxh5 a4 17. h6 Ah8 18. Ad5 Rh7 19. Axf6 Axf6 20. f4 b4 21. Cce2 Txd5 22. exd5 Cc4 con compenso, Ernst-Alterman, olimpiadi di Manila 1992 12… Te8?! Una perdita di tempo. Se il Nero vuole ottenere del controgioco non è certo questo il modo, e un giovane GM del calibro di Malakhov dovrebbe esserne ben conscio. Un esempio abbastanza recente di come il secondo giocatore debba proseguire è dato dalla Tiviakov-Alterman, Beijing 1997: 12… Cc4 13. Axc4 Txc4 14. g4 Dc7 15. g5 Ch5 16. Cd5 Dd8 17. Ce2 Ae6 18. Dd3 Axd5 19. exd5 con gioco poco chiaro. 13. h4 h5 14. Ah6 Ah8 15. g4! La classica strategia del Bianco: aprire le linee può risultare letale per il Nero… |