A voi la mossa!
A voi la mossa!
V. Kramnik (2802) - G. Kasparov (2827) [D48] Torneo rapid di Zurigo, finale (ritorno), 29 aprile 2001 Note del maestro Fide Dario Mione 1. d4 Cf6 2. c4 e6 3. Cf3 d5 4. Cc3 dxc4 5. e3 a6 6. Axc4 b5 7. Ad3 c5 Un’alternativa è la preliminare 7… Ab7. 8. a4 b4 9. Ce4 Cbd7 La partita è rientrata in una variante di Merano; la posizione viene considerata sicura per il Nero. 10. Cxf6+ Cxf6 11. O-O Ab7 12. dxc5 Axc5 13. De2 Dd5 14. Td1 Dh5 15. h3 L’immediata 15.e4?! è poco cauta per 15… Cg4 16.Tf1 0-0 (Cruz-Martin, Mar del Plata 1949); 15.Cd4 fu tentata nella San Segundo-Maksimenko, Odessa 1990, ma il Nero non ebbe particolari problemi nel finale dopo 15…Dxe2 16.Axe2 Re7. 15… Td8 16. Cd4 Troppo ambiziosa sarebbe 16. Ab5+ Re7 17. Txd8 Txd8 18. Axa6? e il Bianco soccombe: 18… Axa6 19. Dxa6 Td1+ 20. Rh2 Ad6+ -+. In caso di 16.b3!? il Nero può giocare 16… Ce4!? (dopo 16…e5? il Bianco ottenne un chiaro vantaggio nella Gavrilov-S.Ivanov, Russia 1992, con 17.Ab2! e4 18.Ab5+! Re7 19.Ce5 Dxe2 20.Axe2 +/-) 17.Ab2 Cc3 18.Axc3 Axf3! 19.Dxf3 Dxf3 20.gxf3 bxc3 21.Axa6 Txd1+ 22.Txd1 Re7 e difficilmente il Bianco riesce a vincere. 16… Dd5 Una novità. Il finale risultante da 16…Dxe2!? 17.Axe2 sembra assolutamente senza pericoli per il Nero. 17. Cf3 Un invito alla patta… 17… Re7 … ma Kasparov non ci sta e alla ripetizione di mosse (con 17… Dh5) preferisce una continuazione più tagliente. 18. e4!? L’unica per attivare i pezzi, ovvero liberare l’alfiere camposcuro. 18… Cxe4 19. Ae3 Axe3 20. Dxe3 Dc5 21. De1 Cf6 22. Tac1 Db6 23. Ce5 Sicuramente già adesso Kramnik aveva preventivato il sacrificio di alfiere in ‘a6′. Kasparov sottovaluta la minaccia… 23… Td4? Una mossa avventata, forse dovuta all’incipiente zeitnot. Più sicura sarebbe stata 23… Cd5, benchè il sacrificio in ‘a6′ sarebbe stato ancora possibile: 24. Axa6!? Axa6 (oppure 24… Dxa6 25. Txd5 Txd5 26. Dxb4+ Re8 27. Tc7 Dd6 28. Dxd6 Txd6 29. Txb7 Tf8 30. b4 con compenso) 25. a5 Db5 26. Cc6+ Rd7 27. Cxd8 Txd8 28. De5 con compenso. 24. Axa6! Andava bene anche 24. Cc4, dopo la quale il Nero sarebbe stato costretto a sacrificare la qualità: 24… Txc4 (24… Dc5 25.Ce3 con l’idea Cf5+ +-) 25. Txc4 a5 26. De5 +/-. Kramnik preferisce un seguito più brillante, che ‘disattiva’ tutti i pezzi avversari. 24… Txd1 25. Txd1 Axa6 Perde più in fretta 25… Dxa6 26. Dxb4+ Re8 27. Td6 Da8 (oppure 27… Cd5 28. Txa6 Cxb4 29. Tb6 +-) 28. Db5+ Re7 29. Dc5 +-. Adesso il Bianco muove e vince. Provate a trovare la continuazione da soli e poi controllate come va a finire la partita al seguente URL: |