
Werner Herzog e Todd Rohal saranno ospiti della Scuola Holden per due laboratori sul cinema rivolti a giovani filmmaker, videomaker, sceneggiatori e scrittori.
In collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e il Torino Film Festival.
Sono aperte le selezioni.
TODD ROHAL – Laboratorio di sceneggiatura e regia
Scuola Holden - Torino, 3 – 5 dicembre 2007
Todd Rohal, torna a Torino come vincitore della prima edizione di Invito alla Holden, premio alla miglior sceneggiatura tra i lungometraggi in concorso al Torino Film Festival 2006, assegnato dalla Scuola Holden a The Guatemalan Handshake, il suo primo lungometraggio.
Il premio consiste nell’invitare il vincitore a tenere un laboratorio di sceneggiatura e regia alla Scuola Holden. Nel corso del laboratorio Todd Rohal ripercorre le tappe del suo lavoro: dalla stesura della sceneggiatura fino alle riprese, dal girato al montaggio definitivo delle scene. In seguito, partendo da un proprio soggetto in progress, il regista lavora con i partecipanti allo sviluppo di una sceneggiatura.
Todd Rohal, laureato nel ’99 all’Honors Tutorial College dell’Ohio University, ha realizzato 4 cortometraggi, tra i quali Knuckleface Jones (1999) e Hillbilly Robot (2001), proiettati nei festival di NY Underground, al South by Southwest e poi a Hamptons, Slamdance, Athens, Long Island e nel Maryland; un lungometraggio The Guatemalan Handshake, (Torino Film Festival 2006 il Premio per la Migliore Regia). Rohal ha inoltre lavorato come direttore della fotografia per produzioni indipendenti, come montatore per Discovery Channel e PBS e come designer e produttore di DVD.
Per saperne di più, clicca qui:
http://guide.dada.net/scrittura_creativa/interventi/2007/10/309618.shtml
(dalla Guida di scrittura creativa)