Sceneggiatura e cinema 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Come si scrive una sceneggiatura
Testo introduttivo al corso di "Introduzione al linguaggio cinematografico" per la scuola media inferiore "L. Pirandello" di Sedriano (MI) Anno scolastico 1997/98 di Alberto Cassani
-
Prontuario di sceneggiatura
GUIDA INTRODUTTIVA PER ASPIRANTI SCENEGGIATORI
-
Come si scrive una sceneggiatura
Testo introduttivo al corso di "Introduzione al linguaggio cinematografico" per la scuola media inferiore "L. Pirandello" di Sedriano (MI)- Anno scolastico 1997/98 - di ALBERTO CASSANI
-
L'idea per una storia
Di fronte una nuova idea, occorre rispondere a quattro domande fondamentali per decidere se può diventare una trama efficace e quindi una storia da raccontare
-
La seconda versione
Avete appena scritto la parola “Fine”. Pensate di avere veramente finito? Proprio per niente. Quella che avete appena completato non è altro che la prima versione della sceneggiatura, e la prima versione non è mai vicina a quello che lo sceneggiatore ritiene un prodotto soddisfacente, o dovrebbe ritenere un prodotto soddisfacente.
-
La sospensione d'incredulità
Un interessante articolo che è valido per tutti i tipi di narratori, scrittori e sceneggiatori.
-
Manuale per la scrittura di sceneggiature - PARTE VI
Prosegue la pubblicazione del manuale curato da PIERLUIGI ADAMI. Questa volta proseguiamo con il formato in cui vanno presentati i copioni. Un elemento da non sottovalutare, perché un copione presentato nella maniera sbagliata non verrà letto. E qualche indicazione sui programmi da usare. Il manuale di Pierluigi Adami si conclude qui. Il nuovo appuntamento sarà per l'anno prossimo con un nuovo manuale.
-
Manuale per la scrittura di sceneggiature - PARTE V
Prosegue la pubblicazione del manuale curato da PIERLUIGI ADAMI. Questa volta proseguiamo con le indicazioni tecniche, cioè le indicazioni di ripresa, inquadratura e movimenti della macchina da presa, che il regista mette in pratica quando gira la scena.
-
Manuale per la scrittura di sceneggiature - PARTE IV
Prosegue la pubblicazione del manuale curato da PIERLUIGI ADAMI. Questa volta ci occupiamo di come costruire una scena in sceneggiatura, e quindi di intestazione, azione e dialoghi.
-
Manuale per la scrittura di sceneggiature - PARTE III
Prosegue la pubblicazione del manuale curato da PIERLUIGI ADAMI. questa volta entriamo nel vivo.
Le categorie della guida
- Annunci e offerte di lavoro (6)
- Anteprime (15)
- Archivio eventi (1)
- Archivio fumetti (61)
- Archivio recensioni cinema (1159)
- Articoli (327)
- Attori (39)
- Autori di cinema (Profili) (35)
- Citazioni (47)
- Corsi e concorsi (116)
- Cortometraggi (19)
- Foto divi (8)
- I collaboratori della Guida (6)
- I film in sala (15)
- I sondaggi (5)
- Increspature (6)
- La vostra Guida (7)
- Le interviste (17)
- Libri di cinema, media e tv (496)
- Libri in film (10)
- Manuale di sceneggiatura (12)
- Mondo Fumetto (26)
- News, appuntamenti, curiosità (538)
- Racconti (1)
- Registi (51)
- Sceneggiatura e cinema (2)
- Sceneggiature (17)
- Schede film (533)
- Storia delirante del cinema (1)
- Teatro (45)
- Tutte le recensioni (2)