E’ lo strato più basso dell’atmosfera (0-10 Km) ma contiene i 3/4 della massa d’aria terrestre e praticamente tutto il vapore acqueo atmosferico ed è in esso che avvengono i cambiamenti che danno luogo alle formazioni metereologiche su scala planetaria.
Lo spessore della troposfera è variabile con la latitudine:
arriva a 18 Km all’equatore, ma è solo 6-7 Km ai poli. Ai suoi limiti superiori la temperatura scende fino a - 90 °C.
In essa hanno luogo i principali cicli fisico chimici che consentono la vita vegetale e animale sulla Terra. E’ separata dallo strato superiore (stratosfera) da una sottile fascia di transizione detta tropopausa di spessore variabile con la latitudine e le stagioni.
Scienze della terra
Pubblicato
in: GLOSSARIO GEOGRAFICO
TROPOSFERA
E' lo strato più basso dell'atmosfera (0-10 Km) ma contiene i 3/4 della massa d'aria terrestre e praticamente tutto il vapore acqueo atmosferico ed è in esso che avvengono i cambiamenti che danno luogo alle formazioni metereologiche su scala planetaria. Lo spessore della troposfera è variabile con la latitudine: arriva a 18 Km all'equatore, ma è solo 6-7 Km ai poli. Ai suoi limiti superiori la temperatura scende fino a - 90 °C. In essa hanno luogo i principali cicli fisico chimici che consentono la vita vegetale e animale sulla Terra. E' separata dallo strato superiore (stratosfera) da una sottile fascia di transizione detta tropopausa di spessore variabile con la latitudine e le stagioni.Le categorie della guida
- ARCHIVIO NEWSLETTER (6)
- ATMOSFERA E CLIMA (11)
- BASILICATA (3)
- FORME DEL PAESAGGIO (5)
- GEOGRAFIA DEL TURISMO (1)
- GEOGRAFIA GENERALE (7)
- GEOLOGIA (1)
- GERMANIA E BAVIERA (4)
- GLOSSARIO GEOGRAFICO (9)
- I PAESAGGI UMANI (3)
- IMMAGINI (7)
- ITALIA (62)
- ITINERARI TURISTICI D'ITALIA (6)
- LA LINGUA ITALIANA (7)
- LA NATURA (1)
- LE ACQUE (12)
- LE CARTE GEOGRAFICHE (8)
- LE MEGALOPOLI (1)
- LE MERAVIGLIE DELL'UOMO (4)
- LE MERAVIGLIE DELLA NATURA (29)
- LE NAZIONI D'ASIA (5)
- LIGURIA (1)
- MOLISE (1)
- SARDEGNA (1)
- SICILIA (1)
- TOSCANA (1)
- UMBRIA (1)
Ultimi interventi
-
18 Sep 2005
IL RISCHIO TECNOLOGICO
-
18 Sep 2005
INQUINAMENTO E TUTELA DELLA S…
-
18 Sep 2005
IL MOVIMENTO AMBIENTALISTA IN…