Terzo strato dell’atmosfera (50-80 Km).
La temperatura prima sale leggermente a causa dell’ozono, poi precipita intorno a - 70 °C. Nella mesosfera si osservano le stelle cadenti e alcune aurore polari particolarmente basse.
In questa zona avviene inoltre la trasformazione delle particelle di grande energia provenienti dallo spazio in particelle meno energetiche con conseguente formazione di uno strato atmosferico di ioni. Fra mesosfera e termosfera esiste uno strato di transizione detto mesopausa.
Scienze della terra
Pubblicato
in: GLOSSARIO GEOGRAFICO
MESOSFERA
Terzo strato dell'atmosfera (50-80 Km). La temperatura prima sale leggermente a causa dell'ozono, poi precipita intorno a - 70 °C. Nella mesosfera si osservano le stelle cadenti e alcune aurore polari particolarmente basse. In questa zona avviene inoltre la trasformazione delle particelle di grande energia provenienti dallo spazio in particelle meno energetiche con conseguente formazione di uno strato atmosferico di ioni. Fra mesosfera e termosfera esiste uno strato di transizione detto mesopausa.Le categorie della guida
- ARCHIVIO NEWSLETTER (6)
- ATMOSFERA E CLIMA (11)
- BASILICATA (3)
- FORME DEL PAESAGGIO (5)
- GEOGRAFIA DEL TURISMO (1)
- GEOGRAFIA GENERALE (7)
- GEOLOGIA (1)
- GERMANIA E BAVIERA (4)
- GLOSSARIO GEOGRAFICO (9)
- I PAESAGGI UMANI (3)
- IMMAGINI (7)
- ITALIA (62)
- ITINERARI TURISTICI D'ITALIA (6)
- LA LINGUA ITALIANA (7)
- LA NATURA (1)
- LE ACQUE (12)
- LE CARTE GEOGRAFICHE (8)
- LE MEGALOPOLI (1)
- LE MERAVIGLIE DELL'UOMO (4)
- LE MERAVIGLIE DELLA NATURA (29)
- LE NAZIONI D'ASIA (5)
- LIGURIA (1)
- MOLISE (1)
- SARDEGNA (1)
- SICILIA (1)
- TOSCANA (1)
- UMBRIA (1)
Ultimi interventi
-
18 Sep 2005
IL RISCHIO TECNOLOGICO
-
18 Sep 2005
INQUINAMENTO E TUTELA DELLA S…
-
18 Sep 2005
IL MOVIMENTO AMBIENTALISTA IN…