Newsletter n. 5
del 01/08/2001
””””””””””””””””””””””””””
Ciao a tutti dalla vostra Guida sulle Scienze della Terra, e dò
il benvenuto ai nuovi iscritti a questa newsletter.
Ecco i nuovi aggiornamenti sul sito:
- Intervento sull’atmosfera.
La classificazione dei venti.
http://guide.supereva.it/scienze_della_terra/interventi/2001/07/56524.shtml
I nuovi link:
- Virtual Cagliari cat. “Le città d’Italia”
- Il mondo dell’Agriturismo cat. “Link vari”
- Portale della Valsabbia Bresciana cat. “I paesi d’Italia”
- La Geografia della Sicilia cat. “Le regioni d’Italia”
- Trentino on line cat. “Le regioni d’Italia”
- Carpaneto (Piacenza) cat. “I paesi d’Italia”
- La Geografia di chi viaggia cat. “GEOGRAFIA”
***************************************************
La pillola geografica
Il Grand Canyon
Rappresenta uno dei paesaggi più spettacolari dovuti all’erosione.
Su una superficie di 5200 kmq, questo insieme monumentale di gole
e di orridi, alcuni dei quali raggiungono una profondità di 1600 m,
di falesie scoscese e di scarpate a gradini, è stato scolpito, a
partire da 340 milioni di anni fa e per 446 km, dai meandri del
fiume Colorado e di un suo affluente. I diversi strati di rocce
rosse e ocra raccontano tutta la storia geologica della Terra.
Qui sono stati scoperti persino fossili di libellule e di squali di
parecchi secoli fa!
Alla prossima
Olisea Caddia