Si chiamano fattori climatici le condizioni che producono variazioni negli elementi del clima.
Molto importante è l’inclinazione con cui i raggi solari arrivano sulla Terra.
All’equatore dove il Sole passa alto nel cielo tutto l’anno, i raggi giungono quasi sempre verticali e si distribuiscono quindi su una superficie più piccola, riscaldandola con maggiore efficacia.
Man mano che ci si avvicina ai Poli, i raggi giungono sempre più inclinati e quindi distribuendosi su una superficie maggiore, riscaldano sempre più debolmente la superficie terrestre.
Il clima è anche influenzato dalla disposizione dei continenti e degli oceani sulla superficie terrestre.
Il mare impiega circa il doppio del tempo per riscaldarsi rispetto alla terraferma in primavera e in estate, ma anche più a lungo trattiene il calore in autunno e in inverno. Lungo le coste l’inverno è quindi mite e l’estate fresca (clima marittimo); nelle regioni interne , l’inverno è invece rigido e l’estate calda e afosa (clima continentale).
Le correnti oceaniche contribuiscono a rendere più mite il clima di intere regioni quando portano acqua calda dalle regioni tropicali verso i Poli (es. Corrente del Golfo).
Esse rendono invece il clima più rigido e arido quando trasportano acque fredde dalle alte alle basse latitudini (es. Corrente di Humboldt che risale dal polo Sud lungo le coste Pacifiche dell’America meridionale).
La presenza di una catena di montagne, infine, può formare uno sbarramento naturale alle masse d’aria umida provenienti dal mare. Piogge molto intense si riversano in questo caso sul versante rivolto verso il mare, mentre l’interno risulta caratterizzato da una notevole aridità.
sconosciuto
10 Oct 2008 - 21:18 - #1fa skifo
sconosciuto
10 Oct 2008 - 21:25 - #2scusate.. skerzavo.. è favoloso! grazie a questo documento ho finalmente capito cosa sono i fattori climatici.. però devo dire che sono rimasta senza ricerca, perché con tutto questo sviluppo di internet non c’è un cavolo sulla geografia.. che vergogna!
cordiali saluti!!!
ciaoooooooooooooooooooooooooo
debora
10 Oct 2008 - 21:27 - #3wooooow!!! mi piace davvero molto.. complimenti per il mittente!!!! ciaooooooooooo
mattia tamburini
20 Nov 2008 - 17:54 - #4la figa è stupenda, quella della Carlotta
beatrice
22 Jan 2009 - 19:27 - #5Debora visto che fai tanto la maestrina perchè non mi dici che cos’è la brezza ? Rispondi ciao.
sconosciuto
01 Apr 2009 - 11:20 - #6devo dire che mi ha affascinato è grazie a questo ho preso 10…………….
sconosciuto
01 Apr 2009 - 11:27 - #7pesce d’aprile……………………………..
sconosciuto 97
15 Oct 2009 - 17:25 - #8mi e stata di grande aiuto
brenda asnicar
13 Jan 2010 - 17:16 - #9grazie 1.000!!!!!!!!!!!!mi è stato di aiuto tantissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
brenda
asnicar