Scienze della terra 
Ultimi interventi
-
I TEMPLI DI ABU SIMBEL (EGITTO)
I templi di Abu Simbel sono antichissimi e nel secolo scorso (che strano dire nel secolo scorso!!) furono spostati per non farli coprire dalla Diga di Assuan, restano comunque una delle testimonianze più importanti dell'epoca dei Faraoni.
-
ABU SIMBEL - IL TEMPIO MINORE
Il tempio minore, dedicato al dio Hathor e alla regina Nefertari è più piccolo con una facciata di 27 m di altezza e di 11 m di larghezza.
-
La torre di Pisa
Foto presa dal sito Fotogian. Il campanile del Duomo di Pisa è conosciuto in tutto il mondo come la torre pendente, che pende, che pende, ma che ma non va giù. L'effetto che fa salire sulla torre di Pisa non si può descrivere, va provato.
-
La Tour Eiffel
La Torre Eiffel, è diventata, col passare del tempo, il simbolo di Parigi. Eppure era nata per essere distrutta. Io l'ho visitata, e non vi dico cosa si prova a vedere Parigi di lassù.
Le categorie della guida
- ARCHIVIO NEWSLETTER (6)
- ATMOSFERA E CLIMA (11)
- BASILICATA (3)
- FORME DEL PAESAGGIO (5)
- GEOGRAFIA DEL TURISMO (1)
- GEOGRAFIA GENERALE (7)
- GEOLOGIA (1)
- GERMANIA E BAVIERA (4)
- GLOSSARIO GEOGRAFICO (9)
- I PAESAGGI UMANI (3)
- IMMAGINI (7)
- ITALIA (62)
- ITINERARI TURISTICI D'ITALIA (6)
- LA LINGUA ITALIANA (7)
- LA NATURA (1)
- LE ACQUE (12)
- LE CARTE GEOGRAFICHE (8)
- LE MEGALOPOLI (1)
- LE MERAVIGLIE DELL'UOMO (4)
- LE MERAVIGLIE DELLA NATURA (29)
- LE NAZIONI D'ASIA (5)
- LIGURIA (1)
- MOLISE (1)
- SARDEGNA (1)
- SICILIA (1)
- TOSCANA (1)
- UMBRIA (1)