Il 27 e 28 Ottobre 2007 a Milano presso l’Università Cattolica si è
svolto il Convegno “Cento anni di Scautismo: l’impegno per l’educazione
dei giovani continua”. L’appuntamento è stato promosso dall’Agesci
e dalla redazione della rivista R-S Servire in collaborazione con l’Università
Cattolica di Milano e l’Ente e Fondazione Mons. Andrea Ghetti-Baden. L’evento
è stato di un certo rilievo anche per la qualità dei relatori.
Sono intervenuti Rosy Bindi, ministro delle Politiche per la Famiglia, i pedagogisti
Luciano Pazzaglia, Cesare Scurati ed Enver Bardulla, il comunicatore Fausto
Colombo, il biblista don Bruno Maggioni, l’economista Mario Deaglio e
Carlo Casalone S.I., vice direttore della rivista Aggiornamenti sociali e consultore
del Pontificio Consiglio per la Salute.
La prima sessione del convegno si è concentrata principalmente sullo
stato attuale dello scautismo e sul suo valore pedagogico. La seconda sessione
invece ha messo a fuoco il futuro del movimento.
Per chi non fosse stato presente sono stati messi on-line i video
di buona parte degli interventi.