La somministrazione della prova avverrà su tutto il territorio nazionale giovedì 18 giugno 2009 alle ore 8.30. Di seguito la parte introduttiva della pagina che ospita esempi di prova a cura dell’INVALSI
“La Prova Nazionale per l’esame di Stato scuola secondaria di I grado è strutturata tenendo conto delle tecniche adottate per le rilevazioni degli apprendimenti dalle indagini nazionali ed internazionali.
La prova è oggettiva e semistrutturata (composta da quesiti sia a scelta multipla sia a risposta aperta), ed è costruita anche in riferimento alle pratiche didattiche dei docenti di italiano e di matematica.
La prova è articolata in due fascicoli: uno dedicato alla valutazione in matematica e l’altro a quella in italiano.
La durata complessiva è di due ore…”
Per saperne di più, basterà cliccare il link correlato. Luigi Perillo
ghsnxfgb
16 Jun 2010 - 11:57 - #1m,,,jyyfdddfgdyrjydnsubgòàzjp bgggd gyyvdftctcttdyruughdidiitnmmm jjfuu idiid0nv r gvrghdfghkdfng udfhbvxdfnèohbd gdjfgn serg ser8ghsdm r8gsr g drz8fygixzdhr8usdfggh ihegsf giusgtug rsutszdg,shguzs grrtugh8srg-. -..- hgszuifgssfrgsdfhgsj-wsh.- hdgghdgnszthhhh tsdbhthsfsgfhh ssgshssssssssssssfshsfgsrfgfdgsrtyesssdfgwegzfcvdfvdfgvfvvvvf