Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Sagra del Mandorlo in Fiore di Agrigento
Dal 4 al 13 febbraio Agrigento celebra la sagra del mandorlo in fiore con gruppi folkloristici provenienti da tutto il mondo.
-
Connessione internet gratis a Pozzallo
Il comune di Pozzallo farà navigare in rete gratuitamente i suoi abitanti tramite un sistema pubblico di wi-fi
-
A Balestrate la demolizione della casa di un boss diventa un “caso”
A Balestrate il Comune non riesce a trovare una ditta per la demolizione della casa confiscata al boss Luigi Mutari e i giovani del movimento antimafia sono pronti a salire sulle ruspe.
-
Sicilia, terra di tartufo
Il 23 gennaio a Palazzolo Acreide si terrà un incontro per celebrare il tartufo di Sicilia, da qualche anno presente nel territorio dei monti Iblei.
-
Sicilia: 334 posti di lavoro per il personale sanitario
Infermieri, ostetrici, fisioterapisti e tecnici radiologi, potranno concorrere per l’assegnazione di 334 posti di lavoro a tempo pieno ed indeterminato.
-
La gastronomia di Sicilia sbarca in Ungheria
Grazie all’Associazione Agorà di Ispica, partner italiano del progetto europeo Competenze per Adulti in Azione, l’olio di Chiaramonte e molti altri prodotti tipici siciliani, fanno tappa in Ungheria.
-
Luci a Siracusa: concerti, mostre e spettacoli
Un ricco programma con cinquanta appuntamenti tra mostre, spettacoli teatrali e concerti, tutti racchiusi nella kermesse Luci a Siracusa che si terrà per tutto il mese di gennaio nella città aretusa.
-
Resta tre giorni su una sedia a rotelle al Civico di Palermo
Come se non bastassero i problemi che la Sicilia deve quotidianamente affrontare, adesso si sommano anche quelli causati dai tagli alla sanità che hanno provocato la scriteriata rimodulazione dei posti letto.
-
Le nuove rivelazioni di Wikileaks sulla Sicilia e sul ponte sullo stretto
Il sito Wikileaks rivela un comunicato del console americano a Napoli che dichiara la mancanza di attenzione da parte del governo nella lotta alla mafia e sull’interesse che quest’ultima potrebbe avere nella costruzione del ponte sullo stretto di Messina.
-
Convegno sull’agrumicoltura a Lentini
Il 14 gennaio a Lentini si terrà un convegno sull’agrumicoltura per valorizzare e rilanciare l’arancia rossa di Sicilia sui mercati ed aiutare i comuni del comprensorio di Lentini, Carlentini, francofonte e Scordia che vivono di un’economia agrumicola.
Le categorie della guida
- Agricoltura (6)
- Akkuaria - un ponte sulla cultura (6)
- Artigiani Artisti e non solo (14)
- Belle Fresche... (2)
- Cantautori Cantanti e Cantori... (43)
- Case Editrici Siciliane (1)
- Economia (19)
- Emigrazione - Immigrazione (5)
- Feste - Sagre & Tradizioni (135)
- Film e Cinematografia (12)
- Geografia (7)
- Gianna Miceli scrive.... (3)
- Idioma Lingua e Popolo di Sicilia (2)
- Infrastrutture (3)
- Laura Incremona scrive... (48)
- Lingua - Grammatica e Vocaboli (3)
- Mafia & microcriminalità (27)
- Mitologia Storia e Leggende (9)
- News siciliane (132)
- Opere pubbliche & strutture (14)
- Periodici & Quotidiani di Sicilia (6)
- Pittori (6)
- Poeti - Scrittori & Giornalisti (24)
- Politica & non solo... (22)
- Preistoria (9)
- Provincia Agrigento (31)
- Provincia Caltanissetta (11)
- Provincia Catania (56)
- Provincia Enna (26)
- Provincia Messina (51)
- Provincia Palermo (127)
- Provincia Ragusa (45)
- Provincia Siracusa (49)
- Provincia Trapani (63)
- Questo lo dici Tu... (3)
- Ricette, Vizi & Sfizi.... (7)
- Sicilia (68)
- Storia (11)
- Strumenti Musicali tradizionali siciliani (2)
- Tecnologia & Comunicazione (2)
- Terremoti ed Eruzioni vulcaniche (5)
- Turismo (116)
Argomenti