L’Antica Focacceria San Francesco, nel cuore della Palermo antica, è ancora oggi un punto di riferimento non solo per i palermitani ma anche per quanti, trovandosi a passare per il capoluogo siciliano, hanno voglia di assaggiare prodotti genuini realizzati con la sapienza e la tradizione di sempre.
Per questo l’Antica Focacceria San Francesco è così apprezzata: panelle, sfincioni, stigghiole e cazzilli. Il gusto di una volta è rinnovato quotidianamente. Anche dopo 175 anni di attività. Oggi, martedì 3 novembre, compie 175 anni. E non si può dire che siano stati tutti anni semplici e felici. Noto a tutti, infatti, è l’impegno degli imprenditori nella lotta alla criminalità organizzata.
Nata nel 1834, quando i principi di Cattolica cedettero al cuoco di corte la cappella del Palazzo San Francesco, ha deliziato molti illustri personaggi della storia d’Italia: da Ruggiero VII a Garibaldi, da Pirandello a Crispi.
In occasione dei suoi 175 anni, l’Antica Focacceria festeggerà in compagnia di tanti artisti: Ficarra e Picone, Giulio Cavalli, i Ditirammu, le Almadina, Toti e Totino e Gigi Burruano.
Foto: www.afsf.it