E’ visibile da quasi tutta Siracusa grazie alle sue enormi dimensioni e alla caratteristica forma di lacrima, il santuario della Madonna delle Lacrime è uno dei luoghi più visitati della città e meta di numerosi fedeli.
Inaugurato nel 1994, il santuario, una struttura in cemento armato (80 metri di diametro per 74 metri di altezza), è stato costruito per ospitare la statua della Madonna che nel 1953 versò lacrime per cinque giorni e compì oltre trecento guarigioni.
Tali miracoli sono esposti nel museo della lacrimazione, situato proprio sotto il santuario.
Foto: www.panoramio.com