Da uno studio dell’Istituto superiore di sanità pubblicato sull’International Journal of Public Health, risulta che in Italia una persona su dieci soffre di depressione e la Sicilia è la regione più colpita con un dato percentuale pari a 11,7%.
Dagli studi emerge che ad essere affetti da depressione sono maggiormente le donne tra i 50 e i 69 anni con una percentuale del 12,8%, che vivono sole e che hanno una scarsa istruzione.
Questi sono i dati che sono stati dichiarati dalla psicoterapeuta Margherita Spagnuolo Lobb, in un convegno che si é tenuto a Siracusa su Vuoto relazionale e depressione, organizzato dall’Istituto di Gestalt HCC Italy. La Dottoressa Spagnuolo Lobb afferma che se prima si pensava alla depressione come un male della solitudine, oggi si attribuisce questo disturbo al vuoto relazionale.