Tra le province di Siracusa e Ragusa, nei pantani Cuba e Longarini, un gruppo di ornitologi della Lipu e di Ebn Italia, ha scoperto una cinquantina di nidi di fenicottero, volatile protetto dalla Direttiva uccelli e dalla legge 157.
L’evento sembra essere dovuto alla sospensione della caccia. Infatti, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, il numero di specie presenti in Sicilia è quasi decuplicato con la rilevazione persino della moretta tabaccata, particolare specie a rischio a livello mondiale.
Tutto ciò non può che testimoniare quanto importante possa essere per il bene della nostra fauna, la chiusura totale della caccia ed in particolar modo il suo divieto assoluto nelle zone naturalistiche più rilevanti.