Sicilia 
Ultimi interventi
-
Messina avvolta nel fascino della mitologia
Ecate e Cariddi, personaggi mitologici dal fascino mediterraneo.
-
Ortigia tra storia e leggenda
L'isola siracusana nasconde storia, cultura e un'affascinante leggenda.
-
Il mito di Dedalo e la Sicilia
Sono parecchi i miti e le leggende che coinvolgono l'isola.
-
La Madonna della lettera di Messina
La santa patrona festeggiata il 3 giugno.
-
Cerami, rimessa a nuovo la Virgo Lactans
Riportata al suo antico splendore l'immagine della Madonna della Lavina.
-
Franconfonte, festa patronale
Si celebra la festa di Maria SS. della Neve.
-
Il Palio dei Normanni di Piazza Armerina
Evento di particolare interesse storico culturale è il Palio dei Normanni che dal 1952 si ripete ogni anno a Piazza Armerina in provincia di Enna. Dal 12 al 14 agosto i cavalieri dei quattro quartieri[...]
-
La mela marcia
In particolare chi stava ai remi erano galeotti condannati per qualche delitto commesso - Solo uno fra tutti quelli a cui fu posta la domanda riconobbe la sua colpevolezza accettando di dover scontare la pena - Il Re disse “Come mai un delinquente di questa fatta può stare in mezzo a tanti galantuomini? Scioglietelo subito dai ceppi e mandatelo via, affinché questa mela marcia non guasti gli altri!”
-
La leggenda della Sicilia
Antiche leggende interessano il nostro territorio e riportano la storia dai primitivi uomini che l'abitarono, una di queste risale al periodo bizantino ed è la Leggenda della Sicilia - Il termine Sicilia dovrebbe derivare dall'unione di due termini antichi "SIK" ed "ELIA" indicanti il fico e l'ulivo, simboli che rappresenterebbero la fertilità della terra siciliana - La giovane principessa era disperata e pianse tanto fin quando non ebbe più una lacrima da versare, ecco improvvisamente spuntare accanto a lei un giovane bellissimo, che le diede conforto e amore.
-
LA TRINACRIA
Le origini mitologiche e storiche della bandiera Siciliana - Il simbolo della Gorgone - I tanti nomi della Sicilia nei secoli - Il simbolo fu utilizzato anche a Creta, in Macedonia, e nella Spagna celtiberica - la bandiera della Sicilia
Le categorie della guida
- Agricoltura (6)
- Akkuaria - un ponte sulla cultura (6)
- Artigiani Artisti e non solo (14)
- Belle Fresche... (2)
- Cantautori Cantanti e Cantori... (43)
- Case Editrici Siciliane (1)
- Economia (19)
- Emigrazione - Immigrazione (5)
- Feste - Sagre & Tradizioni (135)
- Film e Cinematografia (12)
- Geografia (7)
- Gianna Miceli scrive.... (3)
- Idioma Lingua e Popolo di Sicilia (2)
- Infrastrutture (3)
- Laura Incremona scrive... (48)
- Lingua - Grammatica e Vocaboli (3)
- Mafia & microcriminalità (27)
- Mitologia Storia e Leggende (9)
- News siciliane (132)
- Opere pubbliche & strutture (14)
- Periodici & Quotidiani di Sicilia (6)
- Pittori (6)
- Poeti - Scrittori & Giornalisti (24)
- Politica & non solo... (22)
- Preistoria (9)
- Provincia Agrigento (31)
- Provincia Caltanissetta (11)
- Provincia Catania (56)
- Provincia Enna (26)
- Provincia Messina (51)
- Provincia Palermo (127)
- Provincia Ragusa (45)
- Provincia Siracusa (49)
- Provincia Trapani (63)
- Questo lo dici Tu... (3)
- Ricette, Vizi & Sfizi.... (7)
- Sicilia (68)
- Storia (11)
- Strumenti Musicali tradizionali siciliani (2)
- Tecnologia & Comunicazione (2)
- Terremoti ed Eruzioni vulcaniche (5)
- Turismo (116)