Sicilia 
Ultimi interventi
-
Sicilia, terra di tartufo
Il 23 gennaio a Palazzolo Acreide si terrà un incontro per celebrare il tartufo di Sicilia, da qualche anno presente nel territorio dei monti Iblei.
-
Marsala: vino principe nelle tavole siciliane?
Il Marsala è uno dei più buoni vini siciliani. Ho incontrato persone che ritengono sia il principe delle tavole siciliane.
-
A natale sulle tavole siciliane spumante, panettone e buccellato
Il tipico dolce siciliano a confronto con i classici dolci natalizi.
-
L'Antica Focacceria San Francesco soffia su 175 candeline
Da oltre un secolo propone le tradizionali delizie siciliane.
-
Lo zuccotto pasquale
Accanto alle tradizionali ricette che per secoli hanno accompagnato le feste pasquali, ritoviamo delle piacevoli novità frutto della fantasia e dell'abilità culinaria. Questa ricetta che propongo, pur nella sua difficoltà, risulta essere di sicuro effetto.
-
Le carte da gioco siciliane: esempio di miscellanea culturale
Le carte da gioco siciliane sono quaranta con quattro semi: Oro, Coppe, Spade e Bastoni. Ci sono tre figure per seme: il Re, il cavallo o "Sceccu" il fante o la donna - Gli assi sono quattro per seme, ma il più rappresentativo è l'asso di bastone che spesso era dipinto nei carretti siciliani con la dicitura vacci lisciu - Nonostante l'avversità che il popolo siciliano dimostra verso i francesi com'è nel proverbiale e intrinseco costume, ne assorbe gli usi e, tra questi, il fascino delle carte da gioco.
-
Vizi & Sfizi - Colori e Sapori di Sicilia
Per pochi altri posti come per la Sicilia parlare di cucina e' iniziare un viaggio dentro il viaggio, incontrando piatti che dischiudono prospettive di tempo e suggeriscono immagini di luoghi. Cucina ricca di prodotti fragranti, sapori che stanno, cosi' come la posizione geografica dell'isola, in un delizioso equilibrio tra terra e mare - In Sicilia la varieta' di piatti e' ricca di prodotti, spezie e profumi che testimoniano quanto l'isola si sia, da secoli, trovata al centro di mire e attenzioni di popoli di ogni dove.
Le categorie della guida
- Agricoltura (6)
- Akkuaria - un ponte sulla cultura (6)
- Artigiani Artisti e non solo (14)
- Belle Fresche... (2)
- Cantautori Cantanti e Cantori... (43)
- Case Editrici Siciliane (1)
- Economia (19)
- Emigrazione - Immigrazione (5)
- Feste - Sagre & Tradizioni (135)
- Film e Cinematografia (12)
- Geografia (7)
- Gianna Miceli scrive.... (3)
- Idioma Lingua e Popolo di Sicilia (2)
- Infrastrutture (3)
- Laura Incremona scrive... (48)
- Lingua - Grammatica e Vocaboli (3)
- Mafia & microcriminalità (27)
- Mitologia Storia e Leggende (9)
- News siciliane (132)
- Opere pubbliche & strutture (14)
- Periodici & Quotidiani di Sicilia (6)
- Pittori (6)
- Poeti - Scrittori & Giornalisti (24)
- Politica & non solo... (22)
- Preistoria (9)
- Provincia Agrigento (31)
- Provincia Caltanissetta (11)
- Provincia Catania (56)
- Provincia Enna (26)
- Provincia Messina (51)
- Provincia Palermo (127)
- Provincia Ragusa (45)
- Provincia Siracusa (49)
- Provincia Trapani (63)
- Questo lo dici Tu... (3)
- Ricette, Vizi & Sfizi.... (7)
- Sicilia (68)
- Storia (11)
- Strumenti Musicali tradizionali siciliani (2)
- Tecnologia & Comunicazione (2)
- Terremoti ed Eruzioni vulcaniche (5)
- Turismo (116)