Altri nomi: Eryn Galen (Boscoverde il grande) , Eryn Lasgalen, Mirkwood (in inglese)
Grande foresta situata a est delle montane nebbiose, occupa gran parte delle Terre Selvagge.
A partire dalle Terza Era l’influenza di Dol Guldur crebbe, il bosco divenne infestato da orchi, lupi e altre creature malvage tanto da fargli guadagnare appunto il nome di Bosco Atro e facendo cadere in disuso l’antica Via Silvana.
Bosco Atro è abitato da alcuni elfi Sindarin che vivono nel Reame Boscoso; inizialmente il loro re fu Oropher, seguito dal figlio Thranduil, padre di Legolas. L’influenza di Sauron portò gli elfi silvani a spingersi sempre più a Nord diventando un popolo chiuso e sospettoso.
Ne Lo Hobbit Bilbo e copagnia attraversarono Bosco Atro per raggiungere la Montagna Solitaria; qui vennero attaccati dai ragni e catturati dagli elfi di Re Thranduil.
Aragorn riuscì a catturare in questa foresta Gollum quando riuscì a sfuggire da Dol Guldur.
Gli elfi di Lorien liberarono Bosco Atro dall’influenza di Dol Guldur durante la Guerra dell’anello; il bosco prese così il nome di Eryn Lasgalen, parola Sindarin per Bosco delle Verdifoglie.
Successivamente la parte settentrionale entrò a far parte del regno di Thranduil, mentre quella meridionale, che assunse il nome di Lórien Orientale, fu affidata a Celeborn, mentre il centro del bosco fu donato ai Beorniani