I cavalli sono onnipresenti nelle opere di Tolkien; molto utilizzati soprattutto dagli uomini, in particolare dai Rohirrim.
Ecco la lista dei principali:
Asfaloth: è il destriero elfico di Glorfindel che conduce Frodo al guado del Bruinen dopo che l’hobbit era stato ferito da un Nazgul.
Brego: è il cavallo di Aragorn; gli fu regalato da Eomer dopo che il suo padrone era stato ucciso dagli Uruk-hai. Presto si instaura un forte rapporto tra i due tanto che quando Aragorn viene ferito nella lotta contro i mannari il cavallo segue il corso del fiume per portarlo in salvo.
Hasufel e Arod: anch’essi furono donati da Eomer a Aragorn, Legolas e Gimli dopo che i loro padroni erano stati uccisi. Accompagnarono i tre compagni per lungo tempo.
Nahar: è il cavallo del Vala Orome che lo cavalcava mentre batteva la Terra di Mezzo alla ricerca dell’oscuro signore.
I destrieri dei Nazgul: destrieri rubati dagli orchi per farli crescere a Mordor in modo che sopportassero la vicinanza degli Spettri dell’anello
Nevecrino: è il cavallo di Re Theoden, di nobile razza e dal manto candido era molto più veloce degli altri destrieri