
Foto: G.Klimt - l’ abbraccio - dal web
INDAGINE - L’equipe dell’Università della Car ha condotto uno studio particolare: l’effetto provocato dall’ abbraccio sul cuore maschile e femminile analizzando poi i parametri in tutti i partner coinvolti in questa singolare indagine.
METODO IMPIEGATO - Le coppie dovevano ricordare momenti felici vissuti insieme, continuare poi guardando per 5 minuti un film romantico e infine abbracciarsi per almeno 20 secondi.
RISULTATO - In entrambi i partner si è registrato un aumento dei livelli di ossitocina, solo nelle donne però sono diminuiti la pressione sanguigna e il cortisolo. Lo studio è pubblicato su Psychosomatic Medicine.
INTERVENTI ATTINENTI - Felicità, società e single