
Illustrazione: - Smile - dal web
Video: - La Matriarca: il segreto della Felicità - dal web
Video: - La ricerca della felicità - dal web
La fase critica della mezza età comincia intorno ai 40 anni per poi terminare circa dieci anni dopo. La si potrebbe definire con una U: ha un picco positivo in giovane età, scende ad un punto minimo intorno ai 40 anni, per poi riprendersi in età avanzata. Questa la conclusione di uno studio condotto da Andrew Oswald e David Blanchflower dell’Università inglese di Warwick e del Dartmouth College in USA e che ha coinvolto 2 milioni di persone di 80 Paesi del mondo.
“Alcune persone soffrono più di altre ma l’effetto accomuna tutti, single e sposati, uomini e donne, ricchi e poveri, con o senza figli; nessuno sa perché questo dato appare così costante. Qualcosa avviene di misteriosamente profondo dentro di noi e solo dopo i 50 le persone cominciano a riemergere da questo periodo ‘cupo’” ha dichiarato Andrew Oswald.
INTERVENTI ATTINENTI - Felicità, società e single
INTERVENTI ATTINENTI - Single e BenEssere