Il sito per ragazzi della Polizia di Stato nasce con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di una cultura di educazione e di prevenzione: propone diversi temi trai quali l’educazione stradale, la tutela dei diritti dei minori e l’uso corretto di Internet.
Per imparare i comportamenti corretti, il sito propone una città virtuale animata e colorata che permette di muoversi in diversi ambienti interattivi con giochi divertenti che aiutano ad entrare in contatto con le istituzioni in modo corretto. Due bambini-guida, Iacopo e Carlotta, ci accompagnano nell’esplorazione dei 4 ambienti di interazione: la casa del protagonista (dove conoscere i pericoli legati all’uso del telefono, del citofono, del computer e della rete), la scuola (dove si approfondiscono i diritti dei bambini, i temi della pedofilia, della disabilità e del bullismo), la piazza, la strada (che ha lo scopo di educare al rispetto delle norme stradali e degli animali) e la periferia della città virtuale, dove è possibile anche svolgere un gioco per apprendere i comportamenti da seguire nel caso ci si sia smarriti.