Il video del brano musicale “Favola“ di Eros Ramazzotti suggerisce numerosi spunti di riflessione, sia per scoprire i riferimenti letterari alla “Favola d’amore - Le trasformazioni di Pictor” di Hermann Hesse, sia per approfondire il linguaggio metaforico e alcuni aspetti linguistici. La presentazione in Power Point - che utilizzo nelle lezioni di letteratura rivolte a italiani e stranieri - presenta alcune proposte di analisi sul testo della canzone, che potrà poi essere rielaborata e illustrata dagli studenti come suggerito in Poesie multimediali da Mario Agati (vedi l’unità didattica per “recitare e animare” brani letterari). La riflessione sulla canzone di Ramazzotti ci porta a scoprire una composizione poetica di Hermann Hesse tra le più belle, che rispecchia il suo interesse per lo spiritualismo e il pensiero indù e buddista.
Software didattico
Pubblicato
in: Didattica e Italiano L2
Favola di Ramazzotti
Musica & letteratura, alla scoperta di Hermann HesseLe categorie della guida
- AudioCorsi (36)
- Didattica e Creatività (41)
- Didattica e Italiano L2 (82)
- Didattica e Linguistica (121)
- Didattica e Matematica (26)
- Didattica e Musica (30)
- Didattica e Scienze (90)
- Didattica e Second Life (27)
- Giochi didattici (54)
- Grafica & Arte (112)
- Intercultura on-line (20)
- Manuali e guide (48)
- Manuali e risorse onLine (92)
- OpenSource & freeware (119)
- Per i più piccoli (74)
- Siti didattici (65)
- Software didattico (79)
- Sofware in edicola (27)
Argomenti
Le gallerie di immagini
Immagini e foto Google EarthLeggi intervento associato
FlashCard per imparare le lingueLeggi intervento associato
Schede didattiche SoftwareLeggi intervento associato
Bambini e sicurezzaLeggi intervento associato
Paesaggi 3D in Second lifeLeggi intervento associato
PC da ZeroLeggi intervento associato
Ultimi interventi
-
14 Feb 2011
Suonare il metallofono
-
14 Feb 2011
Giochiamo a suonare
-
09 Feb 2011
Favole dal kenya