Blender è “il” famoso programma Open Source di grafica e animazione 3D, nel senso che le sue caratteristiche sono quelle che di solito si possono trovare soltanto in programmi commerciali: invece possiamo disporre di uno strumento veloce, potente e complesso, un software libero in soli 11 mb di download gratuito. Cosa potremmo desiderare di più?
Blender richiede però pratica e studio, le sue potenzialità sono eccezionali, dalla modellazione di oggetti a tre dimensioni, all’applicazione di textures all’animazione, al rendering, alla post-produzione video sino alla realizzazione di veri e propri videogiochi 3D! E’ necessario ricorrere, almeno per iniziare se non avete familiarità con la modellazione 3D, ai numerosi tutorials e manuali disponibili in rete: trovate un approfondimento nel prossimo articolo.
Software didattico
Pubblicato
in: Grafica & Arte
Super Grafica e animazione 3D
Blender, insostituibile open source professionale per la grafica 3DLe categorie della guida
- AudioCorsi (36)
- Didattica e Creatività (41)
- Didattica e Italiano L2 (82)
- Didattica e Linguistica (121)
- Didattica e Matematica (26)
- Didattica e Musica (30)
- Didattica e Scienze (90)
- Didattica e Second Life (27)
- Giochi didattici (54)
- Grafica & Arte (112)
- Intercultura on-line (20)
- Manuali e guide (48)
- Manuali e risorse onLine (92)
- OpenSource & freeware (119)
- Per i più piccoli (74)
- Siti didattici (65)
- Software didattico (79)
- Sofware in edicola (27)
Argomenti
Le gallerie di immagini
Immagini e foto Google EarthLeggi intervento associato
FlashCard per imparare le lingueLeggi intervento associato
Schede didattiche SoftwareLeggi intervento associato
Bambini e sicurezzaLeggi intervento associato
Paesaggi 3D in Second lifeLeggi intervento associato
PC da ZeroLeggi intervento associato
Ultimi interventi
-
14 Feb 2011
Suonare il metallofono
-
14 Feb 2011
Giochiamo a suonare
-
09 Feb 2011
Favole dal kenya