Il portale Reti Medievali- accessibile in francese, inglese, spagnolo e italiano - è un’iniziativa di studi e ricerca dell’associazione omonima e delle Università di Firenze, Genova, Napoli, Palermo, Venezia e Verona, con la collaborazone di altri atenei, italiani e stranieri. Offre numerose risorse documentarie a chi si occupa di discipline medievistiche a carattere storico-scientifico e per chi ama approfondire i temi specifici del periodo medievale: vi troviamo un’ampia Biblioteca, composta da uno scaffale virtuale con migliaia di testi in formato ebook o disponibili nel web. Tra i servizi vi è un Calendario aggiornato di iniziative convegni tematici a cui possiamo partecipare e una sezione Didattica che raccoglie materiali e contributi interessanti, dai documenti originali, a raccolte di fonti a discussioni specifiche: un esempio è il testo “Istruzione e educazione nel Medioevo” di Carla Frova. Interessante anche la RM Rivista con articoli in italiano o in lingua originale di autori internazionali.
Software didattico
Pubblicato
in: Manuali e guide
Reti Medievali
Un portale sugli studi medievistici, un punto di riferimento per studiare e ricercare!Le categorie della guida
- AudioCorsi (36)
- Didattica e Creatività (41)
- Didattica e Italiano L2 (82)
- Didattica e Linguistica (121)
- Didattica e Matematica (26)
- Didattica e Musica (30)
- Didattica e Scienze (90)
- Didattica e Second Life (27)
- Giochi didattici (54)
- Grafica & Arte (112)
- Intercultura on-line (20)
- Manuali e guide (48)
- Manuali e risorse onLine (92)
- OpenSource & freeware (119)
- Per i più piccoli (74)
- Siti didattici (65)
- Software didattico (79)
- Sofware in edicola (27)
Argomenti
Le gallerie di immagini
Immagini e foto Google EarthLeggi intervento associato
FlashCard per imparare le lingueLeggi intervento associato
Schede didattiche SoftwareLeggi intervento associato
Bambini e sicurezzaLeggi intervento associato
Paesaggi 3D in Second lifeLeggi intervento associato
PC da ZeroLeggi intervento associato
Ultimi interventi
-
14 Feb 2011
Suonare il metallofono
-
14 Feb 2011
Giochiamo a suonare
-
09 Feb 2011
Favole dal kenya