National Geographic Channel è la sezione del miglior sito di riferimento di ricerca antopo-geografica, che offre un’ampia raccolta di Video, programmi TV e foto: i filmati si possono ricercare in base alle categorie, o semplicmente partendo dal quelli in evidenza, che sono spesso veramente unici. Molto interessanti le osservazioni scientifiche che si possono svolgere utilizzando questi materiali, che sono estremamente approfonditi e offrono interessanti spunti per studi geografici e antropologici: provate con il video “ai confini della scienza” sugli uragani… spiegazioni esaurienti in italiano (chiaro e conciso), immagini fotografiche uniche e di grande impatto! Quale modo migliore per sviluppare i nostri studi o svolgere lezioni attuali e soprattutto attraenti?
Software didattico
Pubblicato
in: AudioCorsi
National Geographic Video
Audio video e filmati professionali per osservazioni scientifiche e antropologiche!Le categorie della guida
- AudioCorsi (36)
- Didattica e Creatività (41)
- Didattica e Italiano L2 (82)
- Didattica e Linguistica (121)
- Didattica e Matematica (26)
- Didattica e Musica (30)
- Didattica e Scienze (90)
- Didattica e Second Life (27)
- Giochi didattici (54)
- Grafica & Arte (112)
- Intercultura on-line (20)
- Manuali e guide (48)
- Manuali e risorse onLine (92)
- OpenSource & freeware (119)
- Per i più piccoli (74)
- Siti didattici (65)
- Software didattico (79)
- Sofware in edicola (27)
Argomenti
Le gallerie di immagini
Immagini e foto Google EarthLeggi intervento associato
FlashCard per imparare le lingueLeggi intervento associato
Schede didattiche SoftwareLeggi intervento associato
Bambini e sicurezzaLeggi intervento associato
Paesaggi 3D in Second lifeLeggi intervento associato
PC da ZeroLeggi intervento associato
Ultimi interventi
-
14 Feb 2011
Suonare il metallofono
-
14 Feb 2011
Giochiamo a suonare
-
09 Feb 2011
Favole dal kenya