
Autore: Zuleika Fusco
Titolo: Interpretazioni del sogno
Edizione: Castelvecchi
Anno: 2004
Pag. 170
Costo: euro 15
Che valore aveva il sogno per i taoisti? Come vivono i propri sogni i mistici tibetani o indiani? Cos’è il sogno per uno sciamano? Gli antichi testi di tutto il mondo dedicano uno spazio determinante all’esperienza onirica. Per Platone il sogno comunica la verità. Per Lieh-Tsu l’uomo è sciolto nel sonno e legato nella veglia. Per Muhammad il sogno consente a Dio di comunicare direttamente all’uomo la parola. Per Freud il sogno è la realizzazione trasfigurata di un desiderio rimosso.
Oriente ed Occidente, presente e passato, spiritualità e religione, arte e psicologia si ritrovano nell’intento comune di indagare la natura dell’anima ed il mistero del suo viaggio, che obbligatoriamente passa per le vie del sogno.
Zuleika Fusco nata a Pescara nel 1974 è laureata in Lettere con una tesi in Estetica sullo spiritismo francese. E’ counselor professionale, esperta in comunicazione e relazioni interpersonali e formatrice. Conduce seminari sull’espansione del potenziale umano. Ha fondato il centro Avalon, Laboratorio per la consapevolezza e l’espansione del Se’, di cui coordina le attività e in cui insegna e gestisce incontri.
Condizioni d’ uso del materiale pubblicato nella guida
- Se vuoi saperne sempre di più sui sogni iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida
- VOTA IL NUOVO SONDAGGIO:Ho fatto un incubo terribile…