
Autore: Stefano De Camillis
Titolo: Il linguaggio dei sogni
Edizione: Ed. Scientifiche Magi
Anno: 2004
Pag.209
Euro: 13
Non un manuale sulla psicologia dei sogni, ma una guida alla lettura e all’interpretazione dei sogni secondo la tecnica del dreamwork.
Gli assunti più rilevanti di questo metodo riguardano la connessione del contenuto dei sogni con le esperienze e l’ attualità del sognatore e i parallelismi esistenti tra il linguaggio dei sogni e quello delle espressioni metaforiche.
I sogni sono quindi uno strumento di autoconoscenza a patto di saperli leggere e tradurre. Proprio questa è la finalità del dreamwork: abituare il sognatore a prestare attenzione ai propri sogni e imparare a svolgere su di essi un lavoro di interpretazione per capirne il significato.
L’autore espone in modo sistematico tal tecnica, presentando numerosi sogni su ciascuno dei quali è stato svolto un lavoro di interpretativo che ha trovato corrispondenza e conferma nell’esperienza dei sognatori.
Acquista on line
Stefano De Camillis, psicologo clinico e psicoterapeuta sistemico, collabora come docente con l’Università Popolare di Roma.
Condizioni d’ uso del materiale pubblicato nella guida
- Se vuoi saperne sempre di più sui sogni iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida
- VOTA IL NUOVO SONDAGGIO:Ho fatto un incubo terribile…
/index_newsletter.shtml