Anche quest’anno l’Associazione Francese Oniros mi ha contattata per la partecipazione al Sogno planetario 2008, grande evento organizzato in occasione del solstizio d’inverno ed aperto a tutti.
Un invito da parte dei colleghi d’oltralpe che volentieri ricevo, diffondo e pubblico sulla guida Sogni.
Il titolo del sogno planetario di quest’anno è “Faire passer le social avant l’ego”: dare priorità al sociale rispetto all’ego, all’individualità, ed il tema riguarda la necessità di far emergere la solidarietà così come indicato nell’approfondimento “solidarité” presente sul sito .
Affinchè il sogno planetario 2008 riesca, si raccomanda ai partecipanti di seguire le regole classiche per l’incubazione ( induzione volontaria che soddisfa uno specifico tema) e di esercitarsi alcune notti prima.
- Durante il giorno e prima di andare a dormire restare immersi nella richiesta del sogno planetario e del suo tema specifico.
- Prima di addormentarsi e in uno stato di rilassamento richiamate le immagini che possono favorire l’induzione dichiarando esplicitamente: ”Questa notte nei miei sogni farò emergere il sociale rispetto all’individualità”
- Al risveglio registrate scrivendo il vostro sogno il più esattamente possibile che ne siate soddisfatti oppure no.
- Trasmettete appena possibile il vostro sogno ( prima del 31 dicembre 2008 e con la dicitura :” Planetary dream composition“) via email a Oniros: oniros@oniros.fr o per posta: ONIROS Chitry Mont Sabot, 58190 Neuffontaines, France.
Tutti i sogni privati spediti via email saranno inseriti nel web per dare vita ad un grande e specifico giornale sui sogni ” The dream word” con date dal 21 al 23 dicembre 2008, che tutti i partecipanti potranno consultare sul sito Oniros.
NB Per la credibilità e la serietà del Sogno planetario tutti i sogni incubati ed inviati dovranno essere nominativi, datati e riportare l’indirizzo del sognatore.
Marzia Mazzavillani per Guide Supereva © Opera protetta da licenza C.C.
E’ consentito l’uso dei contenuti SOLO riportando il nome dell’autrice e link all’articolo originario