Dall’album “Minghi Studio Collection” del 1999 il brano “In sogno”, apparso per la prima volta nel 1992 in ” I ricordi del cuore”, riprende la metrica ed il genere musicale prediletto dal cantautore.
Amedeo Minghi, proponendo una canzone d’amore ed un tema onirico, intreccia il livello della realtà e del sogno, interrogandosi sui due momenti e danzando dall’uno all’altro.
Riflettendo sui momenti che possono essere solo:“…. il sogno di un sogno lontano…” o se il ” perderti in sogno” equivalga al “perdersi per sempre “.
Perchè amore, emozioni, sentimenti hanno la stessa intensità che appartiene al sogno, e distaccarsene è come un brusco risveglio da un bel sogno.
In sogno
croce e delizia sei Tu
dolce ed atroce
Tu sei..
ti sognai..
In sogno
non c’è nè un prima
nè un poi.
Subito è amore fra noi
e svegliarsi fa male.
E’ un peccato
un pianto non consolato.
Io,
mi legavo più a Te,
croce affettuosa per me.
Ti sognai,
semplificando la vita.
Chi è più contento di noi
tutti addolciti così,
ed i baci sembravano vivi..
ma Tu sparivi,
ed anch’io..
E mi stringevo più a Te,
non mi chiedevo
se il sogno era il sogno
di un sogno lontano….
E ti cercavo la mano.
Tu, te ne andavi
così,
a fior di labbra,
così.
Era un sogno
e non era la vita,
e sei sparita così..
Io non ti ho detto rimani…
Tu,
non mi hai chiesto il perchè..
E mi stringevo più a Te.
Mi preparavo così
a lasciarti .
Ma intanto ti amavo
e ti tormentavo le mani.
io,
tormentato da Te,
se amarti in sogno,
è così
è per sempre,
ma perderti in sogno…
perderti
pure è per sempre.
Marzia Mazzavillani © Opera protetta da licenza C.C.
Condizioni d’ uso del materiale pubblicato nella guida
- Se vuoi saperne sempre di più sui sogni iscriviti gratuitamente alla NEWSLETTER della Guida
- VOTA IL NUOVO SONDAGGIO:Nei miei sogni sento più spesso….
Vedi tutte le altre Gallery della Guida Sogni
canzoni d'amore
22 Aug 2010 - 15:10 - #1Ottimo complimenti…
Grazie e complimenti a te per il tuo spazio :-)
Marni