Sogni 
Ultimi interventi
-
Sogni nel Medio Evo
Per Papa Gregorio II nei sogni si manifestavano le oscenità del peccato e delle entità infernali ed il diavolo trovava una facile via d'accesso per piegare la volontà umana....
-
L'islam e i sogni
Lo studio e interpretazione dei sogni, ed il grande credito ad essi accordato, hanno contribuito determinare la realtà religiosa e sociale dell'Islam
-
I sogni nel Talmud
Nel Talmud i sogni vengono presi in considerazione come diretta emanazioni del volere divino, contenenti una "verità", un messaggio che li rende una sorta di mediazione fra l'uomo ed il suo unico Dio Jahvè
-
Sogni nell'antica Roma
E se nell'antica Roma l'Imperatore Augusto e Marco Aurelio non disdegnavano la funzione profetica ed i messaggi dei sogni, l'imperatore Tiberio arrivò al punto da emanare un divieto di consultazione degli interpreti dei sogni.
-
I sogni di Artemidoro
Ciò che emerge dal suo lavoro, oltre alla modernità di molte sue intuizioni, è il suo mantenere un ponte di collegamento fra realtà quotidiana e sogni, fra intuizioni simboliche e contingente, perchè i sogni dispieghino il loro potere ed i loro strumenti al servizio di ciò che il sognatore afffronterà al suo risveglio: la realtà del giorno.
-
I sogni di Aristotele
Dalla concezione di anima di Aristotele discende il suo concetto di psiche individuale e di sogni, non più considerati messaggi degli Dei...
-
La Grecia antica e i sogni
Nel punto più oscuro della grotta, l'ammalato restava a sognare a lungo, e quando infine veniva riportato alla luce, seduto sulla sedia del ricordo poteva raccontare ai sacerdoti i propri sogni e le visioni frutto dell'isolamento.
-
Sogni in Mesopotamia
Gilgamesh, leggendario eroe sumerico si confronta con l'archetipo del viaggio, nel percorso della vita e nel tentativo di superare il limite della morte, e muove nel racconto attraverso vicende che sono annunciate o accompagnate dai sogni....
-
Sogni nell' antico Egitto
L'importanza attribuita ai sogni in questo periodo storico è espressa nel dialogo fra la Dea Iside e Horus: "Horus, figlio mio, dimmi cosa hai visto affinchè le tue sofferenze possano dileguarsi attraverso i tuoi sogni".
Le categorie della guida
- ABC della GUIDA SOGNI (6)
- Abiti ed accessori nei sogni (26)
- Aforismi sui sogni (96)
- Alfred Adler (2)
- Alimenti nei sogni (26)
- Altri edifici nei sogni (21)
- Animali acquatici nei sogni (12)
- Animali nei sogni (35)
- Animali volanti nei sogni (20)
- Archetipi (12)
- Articoli sui sogni (41)
- Biblioteca dei sogni (63)
- Carl G. Jung (8)
- CHI SONO (2)
- Colori nei sogni (9)
- Compiere azioni nei sogni (44)
- Cultura e tradizione nei sogni (18)
- Dejà vu (2)
- DISCLAIMER (1)
- Elementi naturali nei sogni (55)
- Emozioni nei sogni (7)
- Esperienze con i sogni (16)
- Esseri soprannaturali nei sogni (15)
- Eventi (48)
- Glossario (3)
- I miei libri (18)
- Il corpo umano nei sogni (38)
- INTERPRETAZIONE SOGNI (1)
- Iscriviti alla mia NEWSLETTER (1)
- La casa nei sogni (22)
- Le MIE News (29)
- Link (4)
- Mezzi di trasporto nei sogni (9)
- Numeri nei sogni (10)
- Oggetti nei sogni (29)
- Persone e ruoli nei sogni (36)
- Psicologia dei Se' (17)
- Segni (162)
- Sigmund Freud (10)
- Simboli e figure nei sogni (5)
- Simboli nei sogni (10)
- Sogni ANSWERS (167)
- Sogni e risate (38)
- Sogni e test (14)
- Sogni erotici (10)
- Sogni famosi (9)
- Sogni interpretati (123)
- Sogni lucidi e O.B.E. (9)
- Sogni nel cinema (27)
- Sogni nell'arte (6)
- Sogni nella letteratura (8)
- Sogni nella musica (31)
- Sogni nella poesia (42)
- Sogni nella storia (9)
- Sogni nelle fiabe (1)
- Sogni News (29)
- Tecniche di lavoro (21)
- Tipologie di sogni (15)
- TOP TEN della GUIDA (28)
Argomenti