Sogni 
Ultimi interventi
prossimi 10 »-
Sogni: Immersione nel simbolo
L’immersione nel simbolo è una tecnica di lavoro con i sogni che si concentra su di un elemento significante (simbolo) apparso nel sogno...
-
Cosa si vuole ottenere dai sogni lucidi?
Quando si affronta il tema dei sogni lucidi e si comincia a sperimentare in quest'ambito sarebbe utile aver chiaro quali sono i propri valori e le proprie reali intenzioni.
-
Fasi principali del sognare in stato di lucidità
Sarebbe importante, per il sognatore che intende confrontarsi con i sogni lucidi (al fine di renderli più stabili o iniziare a farne), definire le proprie motivazioni, riflettere su ciò che vuole ottenere
-
Sognare in stato di lucidità
Non seguo e non incoraggio il controllo e la manipolazione che, a mio avviso, avviene in una esasperata ricerca del sognare in stato di lucidità. Tuttavia so per esperienza diretta che sogni lucidi e tecniche di induzione hanno grande attrattiva, successo, e numerosi seguaci..
-
Attualizzare un sogno
Vorrei oggi ritornare sull'argomento "attualizzare un sogno", ovvero recuperare collegamenti con la vita diurna allo scopo di conseguire significati comprensibili ed utili.
-
Il riassunto del sogno
Fare il riassunto del sogno vuol dire ridurre al massimo la trama del sogno arrivando ad esprimere ciò che accade in 6-10 righe al massimo allo scopo di averne una visione d'insieme, una sorta di ossatura interna che è più facile ricondurre alla realtà del sognatore.
-
Kramer e i sogni: orientamenti ed ipotesi
Gli orientamenti e le ipotesi teoriche formulate da Kramer per il suo lavoro di traduzione del sogno non sono così rigide come può apparire. Costituiscono una struttura che si può utilizzare come prima fase nel lavoro per poi distanziarsene gradatamente e passare ad analizzare le immagini oniriche.....
-
La traduzione del sogno del Dottor Kramer
Come il Dr Kramer sono convinta che "un'attenzione meticolosa al testo del sogno manifesto, può suggerire possibili legami con conflitti e preoccupazioni attuali del sognatore".
-
Seguire l'io onirico
L'io onirico è la parte di noi che vive il sogno. A volte è il "primo attore", a volte è osservatore esterno, a volte ancora si identifica con altre persone o addirittura con oggetti inanimati.
-
I Sogni dei Senoi
Quando un'intera comunità si impegna nel tentativo di dominare lo stato onirico e di integrare i sogni nella realtà dello stato di veglia, l'incidenza del comportamento asociale è relativamente insignificante.
Le categorie della guida
- ABC della GUIDA SOGNI (6)
- Abiti ed accessori nei sogni (26)
- Aforismi sui sogni (96)
- Alfred Adler (2)
- Alimenti nei sogni (26)
- Altri edifici nei sogni (21)
- Animali acquatici nei sogni (12)
- Animali nei sogni (35)
- Animali volanti nei sogni (20)
- Archetipi (12)
- Articoli sui sogni (41)
- Biblioteca dei sogni (63)
- Carl G. Jung (8)
- CHI SONO (2)
- Colori nei sogni (9)
- Compiere azioni nei sogni (44)
- Cultura e tradizione nei sogni (18)
- Dejà vu (2)
- DISCLAIMER (1)
- Elementi naturali nei sogni (55)
- Emozioni nei sogni (7)
- Esperienze con i sogni (16)
- Esseri soprannaturali nei sogni (15)
- Eventi (48)
- Glossario (3)
- I miei libri (18)
- Il corpo umano nei sogni (38)
- INTERPRETAZIONE SOGNI (1)
- Iscriviti alla mia NEWSLETTER (1)
- La casa nei sogni (22)
- Le MIE News (29)
- Link (4)
- Mezzi di trasporto nei sogni (9)
- Numeri nei sogni (10)
- Oggetti nei sogni (29)
- Persone e ruoli nei sogni (36)
- Psicologia dei Se' (17)
- Segni (162)
- Sigmund Freud (10)
- Simboli e figure nei sogni (5)
- Simboli nei sogni (10)
- Sogni ANSWERS (167)
- Sogni e risate (38)
- Sogni e test (14)
- Sogni erotici (10)
- Sogni famosi (9)
- Sogni interpretati (123)
- Sogni lucidi e O.B.E. (9)
- Sogni nel cinema (27)
- Sogni nell'arte (6)
- Sogni nella letteratura (8)
- Sogni nella musica (31)
- Sogni nella poesia (42)
- Sogni nella storia (9)
- Sogni nelle fiabe (1)
- Sogni News (29)
- Tecniche di lavoro (21)
- Tipologie di sogni (15)
- TOP TEN della GUIDA (28)
Argomenti